Ritorna il Festival della canzone bisiaca
Al teatro comunale di Monfalcone si rialzerà il sipario il 27 novembre alle ore 20.30

Al teatro comunale di Monfalcone si rialzerà il sipario il 27 novembre alle ore 20.30 per il "17° festival della canzone bisiaca".
Dopo un anno di "stop" dovuto alle restrizioni a causa della pandemia, si rivedranno sul palco le protagoniste di questa manifestazione: "le canzoni bisiache".
Anche se sono” solo canzoni” se ne sentiva obiettivamente la mancanza per la cultura di questa fascia d’Isontino dove ci sono 8 comuni che con sfumature diverse parlano il "bisiàc", in quanto questo evento popolare è diventato un momento "fisso" per chi si sente legato a questo territorio.
A presentare la manifestazione saranno ancora Cristina Allegra e Carlo Blasini, che ne sarà anche il direttore artistico e il regista, mentre per gli arrangiamenti musicali il responsabile sarà Roberto Montanari.
La manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Monfalcone e dall’Amministrazione Comunale di Monfalcone, avrà il patrocinio dei comuni e pro loco di: Staranzano, San Canzian d’Isonzo, Sagrado, Fogliano Redipuglia, Ronchi dei Legionari, San Pier d’Isonzo e Turriaco.
Le canzoni che si contenderanno il prestigioso riconoscimento di "canzone bisiaca del 2021" saranno 11.
A completare l’evento ci sarà anche il balletto della "Ilydance studio" associazione con lo scopo di promuovere la danza e dare ai ragazzi di tutte le età un punto di ritrovo sano e divertente, ed infine prima della premiazione si esibirà "Dado" pseudonimo di Gabriele Pellegrini, comico, cabarettista e cantante.
Le giurie saranno tre: quella di qualità con gli esperti che valuteranno il dialetto, i testi, la poesia, la musica, l’interpretazione ed altre sfumature, la giuria dei comuni e delle pro loco, infine quella del pubblico
Si può prenotare recandosi alla Pro Loco di Monfalcone in via Mazzini 3, lasciando il nome e cognome ed essere in possesso del green pass.