Gorizia
stampa

Uscire dal sovraindebitamento con "Riparto"

Il progetto, promosso dalle Acli nazionali e da Movimento Consumatori, ha aperto uno sportello a Gorizia

Parole chiave: sovraindebitamento (1), Acli (76)
Uscire dal sovraindebitamento con "Riparto"

Prevenire, risolvere e ripartire. Queste le parole chiave alla base del progetto "Riparto", promosso a livello nazionale dalle Acli e dal Movimento Consumatori.
Da qualche tempo il progetto ha attivato uno dei suoi sportelli anche a Gorizia, presso la sede delle Acli in via XXIV Maggio 5.
"Riparto" - che gode del finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - punta ad aiutare cittadini e imprese a trovare una via d’uscita dal sovraindebitamento attraverso percorsi gratuiti di sostegno, gestione e accompagnamento alle procedure per la gestione della crisi. Il progetto mette quindi a disposizione una rete che coinvolge competenze, risorse e strumenti volti appunto a prevenire, contrastare e risolvere il problema del sovraindebitamento.
Cittadini e imprese possono rivolgersi gratuitamente agli sportelli, tra i quali quello goriziano, per ricevere sostegno e assistenza qualificata nella gestione della problematica e per individuare la migliore soluzione per rendere sostenibili i debiti in essere.
Tra gli obiettivi di "Riparto", anche il sostegno a percorsi virtuosi di ripartenza, orientando le persone verso nuovi orizzonti lavorativi e professionali, anche attraverso l’accesso a servizi di microcredito. Non da ultimo "Riparto" parla di prevenzione: è infatti possibile prevenire il sovraindebitamento rafforzando gli strumenti di protezione e la consapevolezza dei cittadini nelle decisioni finanziarie.
In diversi si sono già rivolti allo sportello goriziano: "si tratta di situazioni debitorie per lo più a fronte di una perdita di lavoro - ha spiegato l’operatrice del servizio, Silvia Paoletti - alle quali si cerca, attraverso "Riparto" di dare un aiuto nel riorganizzare la propria vita e a trovare le modalità attraverso le quali superare il momento di difficoltà. Ovviamente ogni storia è a sé e non ci troviamo di fronte a "schemi" fissi ma si valuta di situazione in situazione, sostenendo gli utenti anche nel prendere coscienza e responsabilità della problematicità vissuta. Allo sportello si può rivolgere chiunque anche solo per un consiglio o un dubbio: a volte la difficoltà non ci fa avere una visione nitida e si ha bisogno di una mano a comprendere".
Lo sportello goriziano di "Riparto", che si avvale della collaborazione anche di uno studio legale e di un commercialista, è aperto il lunedì e il mercoledì dalle 10 alle 12; è possibile concordare un appuntamento anche fuori orario contattando il numero 3394423341.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Uscire dal sovraindebitamento con "Riparto"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.