Cormons - Gradisca d'Isonzo
stampa

Famiglie in cammino nella Via Lucis pasquale

Un centinaio le persone che sabato scorso hanno preso parte all’iniziativa dal santuario cormonese di Rosa Mistica alla chiesa di Brazzano promossa dalla Pastorale familiare diocesana

Famiglie in cammino nella Via Lucis pasquale

Si è svolto sabato scorso l’evento "Famiglie in cammino" promosso dalla Pastorale diocesana della famiglia.
La giornata è iniziata nella chiesa di Rosa Mistica di Cormons, dove si sono ritrovate un centinaio di persone tra adulti (70 circa) e ragazzi (35 bambini e ragazzi in particolare lupetti del Cormons 1) che avevano prenotato pur sapendo l’incertezza del tempo che non prometteva assenza di pioggia.
Dopo l’accoglienza dei partecipanti con la consegna del libretto e l’iscrizione per il pasto comunitario, si è svolta la prima parte dove alla presenza del Vescovo Carlo, hanno portato i saluti il parroco dell’UP cormonese, monsignor Stefano Goina, e la madre delegata delle suore di Rosa Mistica suor Stefania Sartor.
Dopo l’introduzione e la presentazione della giornata nonchè il ringraziamento dei gruppi partecipanti e quelli che hanno dato il supporto, si è pregato e riflettuto con le famiglie sul tema della prima tappa della via Lucis delle tre previste."Il Risorto si manifesta a Maria di Magdala".
È iniziato poi il cammino e il tempo è stato clemente con il gruppo e per tutta la strada.
Davvero prezioso è risultato il supporto della Polizia Locale del comune di Cormons lungo le strette stradine della cittadina e dell’Unitalsi che con i mezzi all’inizio e alla fine del gruppo hanno protetto e condotto le famiglie con i ragazzi e un gruppo di persone in carrozzina.
La seconda tappa è stata nei pressi della antica chiesa di San Giovanni a Cormons (che vanta il titolo di Basilica Patriarcale) dove monsignor Mauro Belletti ha illustrato l’antica storia della chiesa e del Borgo attorno e dove si è svolta la seconda tappa della via Lucis, "Il Risorto incontra i suoi al lago di Tiberiade".
Il gruppo ha proseguito e prima di arrivare alla terza e ultima tappa ha visitato la splendida chiesetta di Santa Maria detta di Santa Apollonia.
Dopo aver ammirati gli splendidi affreschi e ascoltato le spiegazioni di quanto illustrato, le famiglie hanno concluso la camminata nella chiesa di San Lorenzo di Brazzano.
Qui la riflessione e la preghiera delle famiglie ha affrontato il tema de "Il risorto manda ai discepoli lo Spirito promesso".
Dopo un breve intervento conclusivo dell’arcivescovo, si sono rinnovate le promesse battesimali e, presso i locali dell’oratorio della parrocchia di Brazzano il gruppo è stato accolto dalle suore Pastorelle. lì il pranzo comunitario è stato preparato dal gruppo di volontari dell’associazione "Hospitalitè" che con grande dedizione ha servito i partecipanti.
Grande partecipazione nei canti, preghiere e riflessioni e soddisfazione da parte di tutti.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Famiglie in cammino nella Via Lucis pasquale
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.