I giorni della comunione dei santi e del ricordo
Sabato 31 alle 18.30 in Rosa Mistica è in programma la celebrazione della Messa degli Angeli in suffragio di chi è mancato prematuramente

Tornano i giorni del ricordo e della comunione dei santi con l’abbraccio anche tutti quei fedeli defunti che non sono scritti sul calendario, ma che sono sia nostri amici e parenti sia sconosciuti dei quali tutti si sono ormai dimenticati. Un fiore, una preghiera, un legame con i nostri cari che non si è interrotto con la morte. La Luce pasquale che abita i nostri cuori ci indica che un giorno ci ritroveremo noi e loro trasfigurati dalla bontà e dalla misericordia di Dio.
Le comunità dell’Unità pastorale si ritroveranno per un ricordo e una preghiera.
Questo l’orario delle celebrazioni.
Sabato 31 ottobre - Vigilia di Tutti i Santi - alle 18.30 nel santuario di Rosa Mistica è in programma la celebrazione della Messa degli Angeli in ricordo di chi è mancato prematuramente.
Martedì 1° novembre - Solennità di Tutti i Santi - le messe seguiranno l’orario festivo.
A Dolegna, dopo la Messa delle 10, seguirà la benedizione delle tombe.
Nei cimiteri di Borgnano e Brazzano la preghiera di suffragio e la benedizione delle tombe avverrà alle 14.
A Cormons l’appuntamento è alle 15 per la preghiera di suffragio e benedizione delle tombe.
A Ruttars la preghiera e la benedizione delle tombe avverranno alle 14 in cimitero; a Mernico un’analoga cerimonia è prevista alle 15.30.
In caso di maltempo, le celebrazioni in cimitero saranno sospese e sarà possibile ritrovarsi nel santuario di Rosa Mistica, alle 18, per la preghiera del Rosario
Mercoledì 2 novembre, commemorazione dei defunti, a Cormons alle 11. in cimitero, preghiera e ricordo dei Caduti di tutte le guerre. Alle 19 a Borgnano, alle 18.30 Brazzano, alle 19 a Dolegna e alle 20 in Duomo a Cormons saranno celebrate le Messe durante le quali saranno ricordate nome per nome tutte le persone decedute nel corso dell’ultimo anno.
Nel giorno che si ricordano i defunti, l’Amministrazione comunale commemorerà i Caduti di tutte le guerre con deposizione di corone al monumento di piazza Libertà (ore 10), al Parco dei poeti (10.15), in piazza della Repubblica a Borgnano (alle 10.30) e al cimitero di Cormons (alle 11).
Giovedì 3 novembre, alle 11, a Brazzano commemorazione dei soldati austro ungarici e prigionieri russi, serbi e romeni della Prima guerra mondiale sepolti nel cimitero di Brazzano.