Grande Guerra e profuganza

stampa

I profughi del Litorale: vennero evacuati o fuggirono verso l’interno dell’Impero almeno 240.000 persone, di cui 140-150.000 italiani e 90-100.000 tra sloveni e croati

Il dramma nuovo del passaggio del fronte a cui nessuno era preparato: il territorio della Diocesi si ritrovò di fatto tagliato in due dalle trincee

L’esercito italiano al suo arrivo operò tutta una serie di internamenti politici. A subirli furono i sacerdoti e i laici impegnati nel movimento cattolico

Parroco di S.Andrea in Moraro, fu arrestato il 6 giugno 1915 e tradotto dai carabinieri nelle carceri di Cormons. In seguito venne trasferito nei pressi di Firenze e poi in Lucania