Pellegrini a Barbana all'inizio dell'Anno pastorale
Giovedì 8 settembre l’annuale appuntamento diocesano. Invitati speciali anche i Gruppi Missionari che celebreranno il loro convegno

Sarà il tradizionale e familiare pellegrinaggio al santuario di Barbana giovedì 8 settembre 2016 a segnare, innanzitutto nella preghiera, l’inizio del nuovo - per così dire - anno pastorale della Chiesa goriziana.
Anno segnato dalla nuova Lettera Pastorale dell’Arcivescovo Carlo, che si rivolgerà ai tanti cristiani "della domenica", i battezzati cioè che si riconoscono nell’appuntamento domenicale settimanale, inaugurato da Cristo stesso.
Ma sarà anche un anno segnato dall’appello specifico ai battezzati che, con la loro preghiera e azione, sostengono le diverse attività di evangelizzazione e di carità della Chiesa diocesana: anche per essi ci sarà un messaggio preciso e coinvolgente dell’Arcivescovo.
E mentre i diversi decanati si stanno già organizzando per ricevere la Lettera Pastorale nelle serate dal 19 al 23 settembre prossimo, l’incontro sull’isola mariana di Barbana verrà vissuto nella serenità e nella confidenza nella Madre del Signore, alla quale affidiamo sin d’ora il nostro cammino ecclesiale.
L’appuntamento è per le ore 10.00 con la celebrazione eucaristica nel santuario mariano, alla quale sono invitati i presbiteri, i diaconi e i fedeli dei diversi decanati.
Invitati speciali i Gruppi Missionari della diocesi, che avranno coincidente - come riferiamo in altra pagina del nostro settimanale - anche il loro atteso convegno annuale.
Barbana ospiterà ancora i fedeli della diocesi nell’occasione della chiusura della Porta Santa straordinaria dell’anno della misericordia, che verrà effettuata nei primi giorni di ottobre.
Per gli orari precisi e la conferma degli appuntamenti, si può fare riferimento al sito dell’Arcidiocesi e al calendario diocesano, in esso consultabile.