La questione dell'abolizione dei voucher ha incontrato molte critiche perché lascia aperti numerosi interrogativi. La posizione delle Acli provinciali sul tema
Società
La testimonianza di chi può lavorare grazie ai voucher: "Sentirsi dire "…lei è ormai troppo vecchio" non fa bene all’animo umano", vale per tutti ma in special modo per chi ha una famiglia da mantenere"
Inaugurata presso il Comando provinciale: iniziativa realizzata grazie al Soroptimist Club, un ambiente protetto ed accogliente per tutelare le donne
Una giornalista laica alla guida del settimanale della diocesi di Concordia - Pordenone: succede a mons. Bruno Cescon, direttore per oltre 20 anni
La chiesa di San Rocco a Gorizia ha ospitato venerdì scorso l’annuale incontro degli operatori delle comunicazioni socialiche operano in diocesi
Domenica 5 febbraio la Chiesa italiana vive 39^ Giornata per la vita; nei dati 2016 del Cav di Monfalcone anche la gioia per la nascita di 17 bambini
Una riflessione sul mondo delle comunicazioni sociale nella ricorrenza del patrono, San Francesco di Sales
Una riflessione in occasione della ricorrenza liturgica di San Francesco di Sales, patroni degli operatori delle comunicazioni sociali
La drammatica situazione del Fabrianese: il sisma ha messo in ginocchio l’economia ed ha smosso tutte le sicurezze personali degli abitanti che vedono ormai solo incertezze nel proprio futuro
Neve e escosse: una combinazione catastrofica. "Non lasciateci soli" è la preghiera che risuona in questi territori privati del suono dei campanili"
Se soltanto nella Diocesi di Macerata sono 150 le strutture danneggiate sulle 188 presenti, è facile immaginare come la situazione nei piccoli centri sia ancora più grave anche da questo punto di vista
Un progetto che mira ad educare ad una morale del riconoscimento della dignità, potenzialità e bisogni dell’altro ma anche all’etica della restituzione
Nella chiesa di San Giuseppe artigiano a cura della comunità latino americana
Proposto dal Rinnovamento nello Spirito nei locali della parrocchia di Madonnina
Un’interessante iniziativa del Comune di Reggio e della diocesi di Reggio Calabria - Bova
Il senso dell’impegno all’accoglienza degli immigrati da parte della Chiesa diocesana
La presidente provinciale dell’Associazione, Silvia Paoletti, traccia un bilancio dei dodici mesi appena trascorsi e presenta le principali iniziative in programma nel nuovo anno
L’iniziativa raggiunge anche i Comuni dell’Ambito socioassistenziale Alto Isontino con l’apertura di un ulteriore sede a Gradisca d’Isonzo
Veronica a Roberto, partecipando al progetto "ProTetto. Rifugiato a casa mia", hanno ospitato per sei mesi Gul, cittadino afghano. Il racconto della loro esperienza, gli aspetti della convivenza e le difficoltà incontrate
In tutti gli ultimi rinnovi dei contratti di lavoro emerge ormai d’abitudine la presenza di un conto welfare di cui mai prima d’ora era stata sentita la necessità
Concluso il ciclo di quattro incontri incentrati sul dialogo tra Cristianesimo e Islam nel corso dei quali si sono confrontate le tematiche di fondo della fede presenti nella Bibbia e nel Corano
Il giornale è voce della minoranza slovena, indispensabile strumento d’espressione sul territorio locale
Anche quest’anno, nella domenica di Cristo Re, tutte le comunità della diocesi sono invitate a celebrare la Giornata di sostegno e promozione del settimanale
Rappresentanza della Fisc ricevuta al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella
L’esperienza traumatica del terremoto in Centro Italia vissuta dai colleghi de L’Azione, settimanale della diocesi di Fabriano-Matelica
Osservatori e sociologi ci confinano all'"ombra dei campanili", alludendo al condizionamento che eserciterebbero i Vescovi, sulla nostra attività
Il progetto proposto dalla Caritas di Gorizia grazie alle "rinunce" dei ragazzi fatte in Avvento a favore dei bambini nel nord di quel Paese
Incontro di presentazione sabato 15 ottobre all'Isis "Galilei" di Gorizia
Alcune riflessioni in merito all’impatto delle unioni civili sul costume e la cultura sociali
Lunedì 26 e martedì 27 settembre a Gradisca d'Isonzo