Nella chiesa di San Giuseppe artigiano a cura della comunità latino americana
Società
Proposto dal Rinnovamento nello Spirito nei locali della parrocchia di Madonnina
Un’interessante iniziativa del Comune di Reggio e della diocesi di Reggio Calabria - Bova
Il senso dell’impegno all’accoglienza degli immigrati da parte della Chiesa diocesana
La presidente provinciale dell’Associazione, Silvia Paoletti, traccia un bilancio dei dodici mesi appena trascorsi e presenta le principali iniziative in programma nel nuovo anno
L’iniziativa raggiunge anche i Comuni dell’Ambito socioassistenziale Alto Isontino con l’apertura di un ulteriore sede a Gradisca d’Isonzo
Veronica a Roberto, partecipando al progetto "ProTetto. Rifugiato a casa mia", hanno ospitato per sei mesi Gul, cittadino afghano. Il racconto della loro esperienza, gli aspetti della convivenza e le difficoltà incontrate
In tutti gli ultimi rinnovi dei contratti di lavoro emerge ormai d’abitudine la presenza di un conto welfare di cui mai prima d’ora era stata sentita la necessità
Concluso il ciclo di quattro incontri incentrati sul dialogo tra Cristianesimo e Islam nel corso dei quali si sono confrontate le tematiche di fondo della fede presenti nella Bibbia e nel Corano
Il giornale è voce della minoranza slovena, indispensabile strumento d’espressione sul territorio locale
Anche quest’anno, nella domenica di Cristo Re, tutte le comunità della diocesi sono invitate a celebrare la Giornata di sostegno e promozione del settimanale
Rappresentanza della Fisc ricevuta al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella
L’esperienza traumatica del terremoto in Centro Italia vissuta dai colleghi de L’Azione, settimanale della diocesi di Fabriano-Matelica
Osservatori e sociologi ci confinano all'"ombra dei campanili", alludendo al condizionamento che eserciterebbero i Vescovi, sulla nostra attività
Il progetto proposto dalla Caritas di Gorizia grazie alle "rinunce" dei ragazzi fatte in Avvento a favore dei bambini nel nord di quel Paese
Incontro di presentazione sabato 15 ottobre all'Isis "Galilei" di Gorizia
Alcune riflessioni in merito all’impatto delle unioni civili sul costume e la cultura sociali
Lunedì 26 e martedì 27 settembre a Gradisca d'Isonzo
Anche in diocesi attivata la raccolta di fondi per sostenere le popolazioni colpite dal sisma
Giovedì 8 settembre l’annuale appuntamento diocesano. Invitati speciali anche i Gruppi Missionari che celebreranno il loro convegno
La testimonianza del secondo gruppo di giovani volontari che ha vissuto con la Caritas diocesana l’esperienza di solidarietà nella Grecia fortemente colpita dalla crisi economica
Il 3 settembre i festeggiamenti del decennale dell’associazione al santuario mariano di Monte Santo
La nuova esperienza proposta dalla Caritas ha coinvolto un primo gruppo di 13 volontarie nel progetto "A scuola di solidarietà"
Foliazione ridotta di Voce Isontina nel periodo estivo
L’esperienza e l’opera di Grégoire Ahongbonon a favore dei malati mentali in Africa, spesso considerati dalla società locale alla stregua di animali
Un argomento complesso, dal rilevante peso sociale anche se poco conosciuto, al centro di una giornata formativa a Udine promossa da "Il Focolare onlus"
Medici senza Frontiere lascerà a breve la città di Gorizia ma proseguirà - con altri gestori - la positiva esperienza dell’accoglienza emergenziale dei richiedenti asilo nei container posizionati all’interno del cortile della struttura di borgo San Rocco
L’intervista al Vice Prefetto di Gorizia Massimo Mauro da parte degli studenti della classe III del Liceo "Paolino d’Aquileia" nell’ambito del progetto "Alternanza Scuola - Lavoro"
Incontro nella città simbolo del sisma del 1976
Nel territorio della diocesi saranno interessati alla tornata elettorale 4 comuni in provincia di Gorizia e 3 in quella di Udine - Urne aperte dalle ore 7 alle ore 23