Società

La pandemia ha messo a dura prova anche il mondo dell’informazione, spesso sotto attacco e screditato da fake news: ne parliamo con Domenico Mugnaini, direttore del settimanale diocesano“Toscana Oggi”

Un portale creato da Federazione Italiana dei settimanali cattolici e circuito Corallo

Al via giovedì 14 gennaio la serie di incontri proposti dall’Arcidiocesi e dall’Azione cattolica

Una sentenza della Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme della Regione Friuli Venezia Giulia escludenti dalla concessione di incentivi occupazionali  chi non risiede in regione da almeno 5 anni

"Il nuovo anno non sembra iniziare sotto i migliori auspici. Fermo restando il problema pandemico, l’elaborazione di un piano di ripresa complessivo sembra ancora non esserci"

Anche la Caritas diocesana di Gorizia ha attivato una raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto di fine anno in Croazia. È possibile inviare la propria offerta con un versamento sull'iban IT15 o086 2212 4010 0400 0323 364 della Cassa Rurale FVG filiale di San Rocco Gorizia intestato a: ARCIDIOCESI DI GORIZIA - CARITÀ DIOCESANA DI GORIZIA ONLUS causale: EMERGENZA TERREMOTO IN CROAZIA

Una serie di incontri promossi dall’Arcidiocesi unitamente all’Azione Cattolica per "orientarsi nel tempo dell’incertezza"

Alla chiusura delle indagini, la Procura della Repubblica di Roma ha individuato le responsabilità di quattro agenti segreti egiziani

Intervista ad Angela Bortoluzzi, presidente di Coldiretti Gorizia, sulla situazione dell’agricoltura sul nostro territorio, a conclusione di un anno per nulla semplice

Intervista ad Antonio Santopolo, presidente dell’Organizzazione Produttori Cooperativa Pescatori di Grado sull’attuale situazione in cui versa il settore
anche a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia

Nonostante i tempi non semplici, il servizio dei frati Cappuccini di Gorizia prosegue costantemente nel suo operato grazie anche al sostegno dell’8x1000

Ricordare i nostri morti è un dovere che va affiancato dal dovere della responsabilità; di proseguire nell’impegno per contrastare e sconfiggere questa malattia così grave.