Un'analisi su alcuni degli ultimi fatti d'attualità
Società
Il recruiting si svolgerà il 25 ottobre a Trieste
Cristiani di diverse realtà ecclesiali della città di Gorizia si sono incontrati giovedì scorso nei locali della parrocchia di San Rocco per riflettere ancora un momento sullo "scontro" di idee e posizioni tra gli amministratori della Città e don Sinuhe Marotta, in relazione all’assegnazione degli alloggi ATER agli aventi diritto.
Alcune riflessioni partendo dal discorso del presidente Macron ai vescovi francesi
Iniziativa organizzata dal nostro settimanale mercoledì 12 settembre alle ore 18 al Kulturni Dom di via Brass a Gorizia per ricordare la manifestazione capace di coinvolgere sino a dieci mila persone
"Se vogliamo avere tutta una serie di lavori riqualificati, dobbiamo qualificare il più possibile i nostri giovani, tenendo conto di quelle che saranno le figure lavorative del domani"
Viaggio a due anni dal terremoto che il 24 agosto 2016 colpiva l’Italia centrale nel paese diventato simbolo - con le sue 248 vittime - di quel dramma: la difficoltà della ricostruzione e l’impegno della Chiesa reatina
Lo stato di salute della nostra agricoltura e i prossimi progetti della Coldiretti nell’intervista alla neo-eletta presidente provinciale di Gorizia, Angela Bortoluzzi
La comunità di Grado ha sciolto domenica scorsa il voto che da secoli la vede pellegrina al santuario mariano dell’isola di Barbana
L'Associazione goriziana teatrale Fierascena protagonista delle iniziative nella casa Sprar di Remanzacco nella Giornata mondiale del rifugiato
Un’analisi dei dati con la sociologa Gabriella Burba
Riflessioni a margine dell’incontro su "La fedeltà dell'aver cura - La famiglia oggi"
Martedì 12 giugno, a Medea, il primo appuntamento per i ragazzi che si sono avvicinati all'arte campanaria
Il Centro di aiuto alla Vita a 40 anni dall’approvazione della Legge 194
Intervista a Simone Orsolini della Cooperativa sociale Murice, responsabile della gestione dell'accoglienza presso il Dormitorio Faidutti e la sede Caritas
Luogo di pazienza e educazione: interpellati sono soprattutto gli adulti
L’invito del card. Bassetti, Presidente della CEI, al convegno nazionale dei Direttori degli uffici diocesani e regionali di Pastorale della scuola e per l’IRC
Dal primo marzo al 31 maggio sono state oltre 3600 le presenze registrate
Verso l’appuntamento elettorale del 29 aprile: un posto per Gorizia ed il Goriziano
Seggi elettorali aperti domenica 29 aprile, dalle ore 7 alle ore 23
A colloquio con Roberto Farina, docente di Linguaggiodel Cinema e della Televisione, nonché di Tecniche di Produzione nelle scuole superiori di cinetelevisione, ospite negli scorsi giorni in diocesi per l’incontro di formazione "Giovani e Social"
Tanti incontri, con protagonisti i giovani studenti, a Gorizia dal 15 al 21 aprile
Inclusa nel documento una riserva di spesa di 2 milioni di euro per finanziamenti alla ristrutturazione delle imprese agricole in difficoltà
Il documento è stato approvato dalla Giunta della Regione FVG
Dalle urne è uscita una società italiana con diverse sfaccettature
Corso di formazione per volontari promosso nell’ambito del progetto “Disma”
Un dossier elaborato dalla Caritas Italiana per fare chiarezza sui luoghi comuni più usati nei confronti dei migranti e dell'immigrazione in generale
In questi primi giorni di marzo, porgiamo a Federica la nostra mimosa. A lei che è donna, moglie, mamma e giornalista
Gli italiani alle urne: una prova di credibilità democratica
Quando si dà credito allo schermo invece di ascoltare e discutere di persona