Tanti incontri, con protagonisti i giovani studenti, a Gorizia dal 15 al 21 aprile
Società
Inclusa nel documento una riserva di spesa di 2 milioni di euro per finanziamenti alla ristrutturazione delle imprese agricole in difficoltà
Il documento è stato approvato dalla Giunta della Regione FVG
Dalle urne è uscita una società italiana con diverse sfaccettature
Corso di formazione per volontari promosso nell’ambito del progetto “Disma”
Un dossier elaborato dalla Caritas Italiana per fare chiarezza sui luoghi comuni più usati nei confronti dei migranti e dell'immigrazione in generale
In questi primi giorni di marzo, porgiamo a Federica la nostra mimosa. A lei che è donna, moglie, mamma e giornalista
Gli italiani alle urne: una prova di credibilità democratica
Quando si dà credito allo schermo invece di ascoltare e discutere di persona
Un incontro organizzato dall'Azione Cattolica diocesana a Farra
L'annuncio in una conferenza stampa da parte del Vicario episcopale per la Caritas dell’Arcidiocesi di Gorizia, don Stefano Goina, del direttore della Caritas, don Paolo Zuttion e del coordinatore dell’accoglienza, Simone Orsolini.
Novità 2018 il progetto “La Solidarietà di prossimità”
Incontro organizzato dall'Azione cattolica diocesana 22 febbraio alle ore 20.45, a Farra d’Isonzo presso la sala parrocchiale
La mancanza di specializzazione è uno degli ostacoli alla ricollocazione dei lavoratori delle industrie in crisi. La solidarietà della Chiesa locale
Verso l’appuntamento con le urne del 4 marzo
Intervista a don Massimiliano Sabbadini, presidente nazionale della Confap - Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale -
e vicedirettore della Caritas Ambrosiana
La legge "Salva borghi", approvata dal Parlamento, può aiutare a raccogliere maggiori investimenti a favore dei territori e delle comunità
Alcuni dati sull’attività del CAV di Monfalcone
Intervista alla dottoressa Desirèe Pangerc
Le basi gettate nel corso del convegno "Retracking. Verso l'economia circolare: la tracciabilità dei manufatti in Compositi fibro rinforzati"
Iniziata la volata per le elezioni politiche del 4 marzo
La Regione in campo nel trovare soluzioni per scongiurare la chiusura dello stabilimento
Personalitât di riferiment pe lenghe e culture furlanis
L’annuncio da parte della proprietà della chiusura della Eaton a Monfalcone
Consegnato un attestato alle 300 famiglie che durante il 2016 hanno dato l’assenso al prelievo degli organi di un congiunto
Diversi pannelli illustrano e coniugano volti, immagini e pensieri degli autonomisti che sognarono la Regione (del solo) Friuli nel 1946-1947
Quote di abbonamento inalterate per il 2018. L'appello agli abbonati: segnalateci i disguidi postali
Intervista a don Adriano Bianchi, Presidente della Federazione italiana settimanali cattolici
Quello di Regeni non è un ’caso’, bensì una ’persona’ vilipesa e torturata nel totale disprezzo della sua dignità
L’arcivescovo Carlo ha visitato i luoghi dell’accoglienza della città di Gorizia: "Mi sembra strano che in tutta la città non si trovi una struttura pubblica da mettere a disposizione almeno per l’accoglienza dei 90 profughi che per legge Gorizia deve ricevere"