Quali attenzioni avere con i bambini dopo un lutto importante?
Risposte a domande semplici per chi vive nella comunità cristiana
Il tempo per vivere il lutto è particolarmente importante e delicato e non termina col funerale. Molto spesso nei giorni tra la morte e il funerale le persone sono molto attente e sensibili, ma con il passare dei giorni, chi non è stato toccato dal lutto, ritorna alla normalità e non presta più uguale attenzione. Con gli adulti, ma in particolare coi bambini è importante avere delle attenzioni particolari:
- dedicare tempo per parlare con i bambini
- rassicurare sul fatto che loro sono al sicuro, con persone a cui vogliono bene e che si prenderanno cura di loro
- riprendere il prima possibile la routine quotidiana: la continuità aiuta a fornire un senso di sicurezza e stabilità in un periodo di incertezza
- aiutare ad esprimere sentimenti e pensieri legati all’evento: aiuta a sentirsi meno soli e più sicuri
- sapere che reazioni di rabbia, senso di colpa, paura, negazione, confusione, solitudine sono normali
- sapere che possono essere normali anche perdita dell’appetito, mal di testa, mal di stomaco, disturbi del sonno
- considerare che l’unico modo per alleggerire i bambini è quello di permettergli di sentire la sofferenza
- mantenere una routine familiare per cena, compiti, lavori domestici, ora del sonno…
- specialmente la sera dedicare tempo per rassicurare e calmare
- sapere che alcune cose non cambiano è confortevole