FAQ - Frequently Asked Questions
stampa

Come si chiamano i vari oggetti che usa il sacerdote per la messa?

Risposte a domande semplici per chi vive nella comunità cristiana

Al termine della Liturgia della Parola vengono portati all’altare diversi oggetti che servono per la celebrazione dell’eucarestia. Dal racconto degli evangelisti si dice solo che Gesù durante l’ultima cena prese il pane e il calice… Nel corso dei secoli gli oggetti per contenere il pane e il vino hanno assunto delle forme stabilite e dei nomi particolari.
Il calice è il vaso liturgico in cui viene versato il vino che diventa il Sangue di Cristo. Può avere forme diverse ed essere di vari materiali.
La patena è il piattino, in genere di metallo, su cui si trova l’ostia più grande che viene presa in mano durante il racconto dell’Ultima Cena e che viene spezzata all’Agnello di Dio.
La pisside è il contenitore in cui vengono messe le particole. Può avere forme diverse: o come una ciotola o come un calice. A volte ha anche un coperchio per custodire l’eucarestia nel tabernacolo.
Le ampolline sono come delle piccole brocche in cui sono portati l’acqua e il vino che poi vengono versati nel calice durante la preparazione delle offerte. In genere sono di vetro.
Insieme a questi oggetti, chiamati "vasi sacri", sull’altare ci sono anche degli oggetti di tessuto che servono durante la messa.
Il corporale è come una tovaglietta quadrata, in genere inamidata, che viene stesa sull’altare. Come suggerisce il nome stesso, serve ad appoggiarvi il Corpo di Cristo.
La palla è un quadratino di stoffa inamidata che serve a coprire il calice per evitare che insetti o altre cose vi cadano dentro.
Il purificatoio è un fazzoletto che viene usato per "purificare" il calice e la patena dopo la comunione.
Il manutergio è un piccolo asciugamano che serve ad asciugare le mani del sacerdote che vengono lavate dopo aver accolto i doni.

Come si chiamano i vari oggetti che usa il sacerdote per la messa?
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.