FAQ - Frequently Asked Questions
stampa

Che cosa sono gli istituti secolari?

Gli istituti secolari sono una forma di vocazione con cui vivere il proprio battesimo all’interno della Chiesa.

Parole chiave: istituto secolare (1)

Chi appartiene ad un istituto secolare si distingue da chi vive altre forme di vita religiosa, perché "rimane nel mondo", senza obbligo di vita comune. A seconda che siano stati eretti dalla Santa Sede o dal vescovo locale, gli istituti religiosi si dicono di diritto pontificio o di diritto diocesano. Gli Istituti Secolari si distinguono in laicali (maschili e femminili) e clericali (in questo caso i membri sono uomini e sacerdoti che, vivendo nel mondo la vita ordinaria di tutti i giorni e s’impegnano ad incarnare il Vangelo in povertà, castità, obbedienza secondo una determinata spiritualità). I membri laici rimangono a pieno titolo nello stato laico: sono cioè semplici battezzati, ma che si consacrano interamente a Dio mediante la professione dei consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza
Una forma di consacrazione a Dio vissuta pur rimanendo nella propria famiglia, ci fu già nei primi secoli della cristianità. Si parlava di verginità consacrata o di celibato per il Regno. Nel XIII secolo si sono diffusi i Terz’ordini, legati ai grandi ordini religiosi. È soprattutto dalla fine dell’800 che si è diffusa sempre più l’idea di una consacrazione a Dio non legata alla separazione dall’ambito familiare, professionale, sociale.
Il Concilio Vaticano II stabilisce che coloro che appartengono agli istituti religiosi "non sono religiosi", vivono una "vera e completa professione dei consigli evangelici nel mondo". Questa professione conferisce una consacrazione, ma con la peculiarità della secolarità.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Che cosa sono gli istituti secolari?
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.