Che cosa consigliare agli sposi per prepararsi al matrimonio?
Ci sono alcune semplici cose che gli sposi possono fare per vivere bene la liturgia del loro matrimonio.
I giorni che precedono il matrimonio in genere sono molto concitati e sono pieni di tante cose da fare. Il rischio è che si perda di vista il significato di quanto si sta compiendo. Programmando in anticipo la data, e difendendola dagli impegni che si possono proporre come urgenti, sarebbe bello se la coppie prendesse il tempo per una mezza giornata di "ritiro".
Questo "ritiro" potrebbe consistere nell’andare in un posto bello e silenzioso, magari importante nella storia di coppia, portare le letture scelte per il giorno del proprio matrimonio e leggerle con calma domandosi che cosa dicono alla coppia. In questo "ritiro" si potrebbe anche scrivere l’un l’altro un messaggio per cominciare bene la vita matrimoniale e una preghiera di ringraziamento al Signore.
Un secondo suggerimento è quello di gustare il perdono nel sacramento della riconciliazione.
Fare una buona confessione permette di preparare il cuore, mettendo un po’ di ordine e facendo pulizia, in modo da essere più ricettivi per la grazia del matrimonio.
Questa riconciliazione può essere l’occasione per fare il punto della situazione della propria vita e lasciare nella misericordia di Dio alcune zavorre che a volte ci si porta dietro.
La terza indicazione è di pensare come coppia ad un gesto di carità e di solidarietà con cui cominciare la vita matrimoniale.
Se le nozze sono la celebrazione dell’amore, l’amore non può essere egoistico, ma desidera aprirsi a chi è nel bisogno.
Si possono fare delle "bomboniere solidali" che aiutano qualche organizzazione, oppure si può scegliere di donare un po’ di tempo ad una situazione di bisogno, oppure si può decidere che ad esempio il 10% dei regali in denaro siano dati a chi ha più bisogno…