FAQ - Frequently Asked Questions
stampa

Bisogna per forza inginocchiarsi durante la consacrazione?

Risposte a domande semplici per chi vive nella comunità cristiana

La liturgia ha la pretesa di coinvolgere tutta la vita del credente: i suoi pensieri, i suoi sentimenti, le sue azioni, anche gli atteggiamenti del corpo. Oltre che col canto, col silenzio, con le parole, la preghiera si esprime anche con il corpo.
Durante la consacrazione è usanza inginocchiarsi davanti al mistero del dono di Gesù nel segno del pane e del vino.
Stare in ginocchio è un gesto di adorazione che esprime l’abbandono completo a Dio poiché riconosciamo che noi siamo nulla e che Lui solo è grande, infinitamente grande e così assumiamo un atteggiamento opposto al nostro orgoglio. Possiamo ricordare qui il gesto del cieco nato quando Gesù dopo averlo guarito gli scoprì la luce della fede. Disse: "Signore io credo! e si prostrò davanti a lui" (Gv 9,38).
Stare in ginocchio è anche l’atteggiamento della preghiera individuale cristiana: ci si inginocchia per meditare in silenzio una lettura, come facevano i monaci d’Egitto; S. Stefano prima del suo martirio si mise in ginocchio (At 7,60); troviamo ancora questo atteggiamento osservato nella preghiera ordinaria da S. Pietro (At 9,40), da S. Paolo (At 20,36), dai cristiani che accompagnarono Paolo alla sua partenza (At 21,5) e lo stesso Paolo ci ammonisce a "piegare il ginocchio in presenza del Padre" (Ef 3,14).
Il mettersi in ginocchio durante la consacrazione esprime sia l’adorazione, sia la partecipazione con la preghiera personale alla preghiera espressa a nome di tutti dal sacerdote.
Chiaramente se uno finisce per pensare più alla propria artrosi che al dono di sé del Signore o se l’inginocchiarsi diventa più fonte di distrazione che di concentrazione, allora sarà da valutare in coscienza se porre in atto o meno questo gesto.

Bisogna per forza inginocchiarsi durante la consacrazione?
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.