Saggio finale dedicato a Jacopo
Nel corso della serata saranno presentati brani di vari autori ed epoche

Lunedì 10 giugno - con inizio alle ore 20 - avrà luogo nell’oratorio della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano di Straccis - Piazzale della Pace n. 1, Gorizia - il Saggio Finale "Dedicato a Iacopo" - Anno scolastico 2018-2019 - degli allievi che hanno frequentato la Scuola di Musica "Rodolfo Lipizer" ed i Corsi di Musica della parrocchia "S. Giuseppe Artigiano".
Le attività didattico-musicali sono state condotte dai professori Giulio Chiandetti - classe di chitarra classica e musica d’insieme, Flavio Quali classe di teoria ritmica e percezione musicale, violino e pianoforte, Cristina Luisa classe di pianoforte.
La serata musicale, che verrà introdotta dal saluto del presidente dell’Associazione "Lipizer" Cav. prof. Lorenzo Qualli e presentata da Giovanna Goddi, vedrà sul "palco" in assolo, duo e trio i pianisti Simone Basso, David Belardinelli, Raffaele Burdin, Giulia Marangotto, Leonardo Marangotto, Romario Marangotto, Gabriele Minozzi, Claudia Perez Piferrer, Daniele Perez Piferrer e Giacomo Persolja; i violinisti Francesco Basso, Aira Gallo, Maria Pellegrini, Beatrice Perez Piferrer, Luca Ciuffarin e i concertisti di chitarra Elena D’Agnese e Giulio Simonetti.
Nel corso della serata verranno proposti al pubblico brani di vari autori ed epoche che vanno da Vivaldi a Beethoven, da Bach a Brahms, da Schumann a Chopin, da Mozart a Grieg, dalla tradizione irlandese al pop e a Bob Dylan.