Musica, Sport & Spettacoli
stampa

Carpe Diem Baskin verso il campionato

Nuova fase per il progetto della Nuova Basket Isonzo

Parole chiave: basket (9), baskin (3)
Carpe Diem Baskin verso il campionato

Il progetto Carpe Diem Baskin, organizzato dal N.B.I. (Nuova Basket Isonzo), dopo un anno che potremmo chiamare "0", è entrata nell’universo del baskin, si è iscritta al campionato regionale che inizierà presumibilmente a metà marzo.
Il grande passo perciò è stato fatto, dopo un anno di preparazione è giunto il momento di mettere in pratica sul campo di gioco, quello che si è provato e riprovato negli allenamenti.
Il gruppo di atleti si è consolidato, ora sono una ventina i giocatori che si alternano nella preparazione, ma solo 14 potranno scendere in campo, in quanto il regolamento prevede che possono giocare persone che abbiano compiuto i 14 anni.
Paola Grazia Ferfoglia è il presidente del sodalizio mentre Erik Francescini è il Dirigente Sportivo (DS), il capo allenatore è Fabio Zuppar, Michele Russo e Sara Pesci saranno i suoi aiuti, mentre Sabrina Sandrigo sarà il dirigente accompagnatore.
Referenti squadra per ruoli 1-2-3 sono Cecilia Zecchini e Isotta Orlando, altre figure della società saranno punto di riferimento per le famiglie di ragazzi con disabilità.
Ricordiamo che il Baskin deriva da Basket e Inclusione e permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro, con diversi ruoli che vanno dal "1" al "5". Nella rosa della squadra il Carpe Diem ha due giocatori nel ruolo di "2", due nel Ruolo di "3", ben sette nel ruolo di "4" e 3 nel ruolo di "5".
L’impegno per il Carpe Diem Baskin non termina con il campionato regionale, sono previste numerose amichevoli e l’organizzazione di qualche torneo al fine di preparare nel miglior modo possibile i ragazzi per le prossime competizioni.
Il Carpe Diem Baskin si allena nel palaMarson di Turriaco, che sarà il campo ufficiale delle gare di campionato, ogni martedì e venerdì dalle 18.30 alle 20. Chi è curioso, chi vuole conoscere questa disciplina sportiva può presentarsi agli allenamenti anche solo per provare, basta che abbia compiuto i 6 anni in su, Si stanno organizzano tornei "Junior" bambini dai 6 a 11 anni e "Children" ragazzi dai 11 ai 14 anni.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Carpe Diem Baskin verso il campionato
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.