Anteprime e prime mondiali e italiane alla rassegna che sarà ospitata nei principali teatri di Gorizia e Nova Gorica
Musica, Sport & Spettacoli
Accompagnato al pianoforte da Ferdinando Mussutto e al violoncello da Antonio Merici, ha vinto il primo premio in due categorie
La rassegna raggiunge le 30 edizioni. In programma dal 23 agosto al 4 settembre toccherà Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica
Il Festival torna dal 29 luglio al 7 agosto con percorsi cicloturistici, eventi, incontri letterari e musica all’insegna di un territorio e una cultura senza confini
Il tour partirà giovedì 15 luglio dal Kulturni dom di Gorizia per portare poi l’opera a Farra, Pirano, Kanal, Monfalcone e Trieste
Il ricco palinsesto offrirà 40 opere cinematografiche proiettate al Palazzo del Cinema - Hiša Filma e nella nuova location, la centralissima Piazza della Vittoria
Proseguono i "Concerti in basilica 2021" ad Aquileia e Grado
Sabato 3 luglio ad Aquileia il primo di otto appuntamenti in programma fra la città romana e S. Eufemia a Grado
La rassegna curata dal Polifonico di Ruda propone il coro Synphònia di Griis diretto da Patrizia Dri
La rassegna dedicata alle famiglie e ai più piccoli prenderà il via il 29 giugno e proseguirà con altre 12 tappe
Prologo il 27 giugno a Barbana con il concerto inaugurale di Nei Suoni dei Luoghi
Undici spettacoli in cartellone di cui quattro pensati appositamente per il pubblico dei più piccoli
Soddisfazione nello staff della Pallavolo Acli Ronchi per la convocazione delle due atlete
Lo Staranzano BXC ha iniziato il campionato nel torneo di baseball per ciechi
Prossimo appuntamento il 14 giugno
Orginario di Ruda, iniziò la carriera calcistica nel Romans
Avviato a Turriaco il progetto Carpe Diem Baskin organizzato dalla N.B.I.: gli allenamenti in programma ogni sabato
"C’è molto da ricostruire. Credo che la cultura e il teatro possano giocare un ruolo importante in questa fase, prima di tutto contribuendo al benessere delle persone"
Un cartellone transfrontaliero che toccherà toccherà Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica
Sette spettacoli più due speciali Fuori Abbonamento riservati al pubblico dei più piccoli caratterizzeranno questa ripartenza che si protrarrà eccezionalmente fino ai mesi autunnali
L’atteso appuntamento domenica 23 maggio
Dal 21 maggio ripartono gli spettacoli dal vivo
Progetto finanziato da Ministero della Cultura e Regione Friuli Venezia Giulia
Secondo premio al concorso internazionale di Cork, in Irlanda, che ha visto la presenza in modalità online di ben 56 cori provenienti da 25 Paesi
presente alla manifestazione
Dopo l'apertura fissata al 30 aprile, prossimo appuntamento in calendario per il 7 maggio con "Mozart & Beehtoven", proposto da un quintetto di pianoforte e fiati
Eletto il nuovo direttivo provinciale
Il Covid non ferma l’attività del Gruppo "Brandl"
Una realtà da sempre "ponte", punto di unione per la proposta culturale italiana e slovena. È il Kulturni dom di Gorizia che, come tutte le realtà che operano nel settore della cultura e dello spettacolo, si trova in queste settimane a vivere un nuovo momento di blocco alle attività - dopo quello di marzo - dovuto dalle più recenti normative volte a contenere il contagio da Covid 19.
"Diverse di queste persone nel momento di avvio del lockdown non erano in attività, non avevano un contratto, pertanto molti non hanno nemmeno percepito il bonus statale. Una penalizzazione economica importantissima c’è stata: per i lavoratori, per le imprese, per i teatri"
La formazione staranzanese under 12 ha conquistato con pieno merito il campionato italiano