Commento al Vangelo del Battesimo del Signore (Anno A) a cura di mons. Arnaldo Greco
Commento al Vangelo della solennità di Maria Santissima Madre di Dio (Anno A) a cura di mons. Arnaldo Greco
Commento al Vangelo di Natale (Anno A) a cura di mons. Arnaldo Greco
Commento al Vangelo della IV^ domenica di Avvento (Anno A) a cura di mons. Arnaldo Greco. Il testo del Vangelo è Mt 1,18-24
Commento al Vangelo della III^ domenica di Avvento (Anno A) a cura di mons. Arnaldo Greco.
Il testo del Vangelo è Mt 11,2-11
Commento al Vangelo della II^ domenica di Avvento (Anno A) a cura di mons. Arnaldo Greco.
Il testo del Vangelo è Mt 3, 1-12
Commento al Vangelo della I^ domenica di Avvento (Anno A) a cura di don Giulio Boldrin.
Il testo del Vangelo è Mt 24,37-44
Commento al Vangelo della domenica di Cristo re dell'universo (Anno C) a cura di don Giulio Boldrin
Il testo del Vangelo è Lc 23,35-43
Il tema "migrazioni" è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico nei giorni scorsi nel nostro Paese dopo la decisione del Governo Meloni di ostacolare gli sbarchi di migranti dalle navi delle Ong impegnate nel Mediterraneo. Contemporaneamente si è assistito ad un intensificarsi degli arrivi in Italia attraverso la rotta balcanica: questa situazione ha portato la Caritas diocesana di Gorizia ad attivare nei locali della parrocchia di San Valeriano a Gradisca d’Isonzo una prima accoglienza temporanea "a bassa soglia" a parte dei migranti che non trovano ospitalità nel locale Cara, privo ormai di posti disponibili.Ne abbiamo parlato con l’arcivescovo di Gorizia e presidente di Caritas italiana, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.
Commento al Vangelo della XXXIII^ domenica del tempo ordinario (Anno C) a cura di don Giulio Boldrin.
Il testo del Vangelo è Lc 21,5-9
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...21