Domenica 19 novembre si è svolta la prima Giornata Mondiale dei Poveri voluta da papa Francesco. Pubblichiamo alcuni dei momenti vissuti nella nostra diocesi, in particolare a Gorizia e Monfalcone. (foto Sergio Marini e Salvatore Ferrara)
Si è svolto come tradizione l'Incontro fraterno davanti al presepe promosso dell'Ordine Francecsano Secolare di Gorizia e Nova Gorica. Quest'anno l'appuntamento ha avuto luogo nel pomeriggio di domenica 7 gennaio 2018 nella chiesa dei padri Cappuccini di Gorizia, alla presenza dell'Arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli (foto Sergio Marini).
Alcune immagini della presentazione della Lettera pastorale 2017/2018, "Il giovane che seguiva Gesù", che l'arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli ha tenuto nei diversi decanati dell'arcidiocesi di Gorizia dal 18 al 22 settembre 2017
Si è ripetuto giovedì scorso, 8 settembre, l’annuale pellegrinaggio diocesano a Barbana, guidato dal vescovo Carlo, all’inizio dell’anno pastorale. Nel santuario, presenti numerosi fedeli, il presule ha presieduto la concelebrazione eucaristica. Nel pomeriggio si è svolto sull’isola anche l’incontro dei Gruppi missionari della diocesi con l’intervento di padre André Zerbo, vicario generale della diocesi di Dedougou, attualmente ospite nella nostra diocesi. (foto Sergio Marini)
Si sta svolgendo in questi giorni il pellegrinaggio per giovani in Terra Santa. Il gruppo è composto da una quarantina di persone, di cui una decina di giovani della diocesi di Gorizia.
Nella serata di giovedì 15 giugno 2017, l’Arcivescovo Carlo ha presieduto la celebrazione eucaristica in occasione del Corpus Domini in Cattedrale, cui è seguita la processione per le vie di Gorizia fino a raggiungere la chiesa di S.Ignazio (foto di Sergio Marini).
L'incontro dei centri estivi di Gorizia in piazza Vittoria con il vescovo Carlo avvenuto martedì 4 luglio 2017
Si è svolta mercoledì 12 luglio nella basilica di Aquileia, in occasione della solennità dei Santi Ermagora e Fortunato, patroni delle arcidiocesi di Gorizia e Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e Presidente della Caritas italiana, assieme agli arcivescovi e vescovi della regione e degli stati e regioni confinanti. Foto di Sergio Marini.
Domenica 25 giugno sono stati solennemente ricordati nel santuario di Monte Santo - Sveta Gora i 300 anni dall’incoronazione dell’immagine mariana conservata. La liturgia eucaristica - cui hanno partecipato numerosi fedeli - è stata presieduta dal nunzio apostolico in Slovenia, mons. Juliusz Janusz, presenti anche l’arcivescovo mons. Carlo ed il vescovo di Koper, mons. Bizjak. (foto Sergio Marini)
Il giorno di Pentecoste si è svolta a Cormons la terza ed ultima domenica comunitaria dei giovani della diocesi, denominata "DèG - Domenica è Giovane". L’itinerario di quest’anno portava attraverso alcuni dei temi che fanno scoprire la "Letizia dell’Amore": ci si è confrontati sulle attese e i sogni circa l’amore, le difficoltà e i conflitti che ci possono essere in famiglia, per concludere parlando del nostro corpo come "Tempio dello Spirito Santo". La giornata del 4 giugno è cominciata con la celebrazione della Messa nel duomo: a presiedere la liturgia c’era il vescovo Carlo che ha donato la Confermazione ad Alessia, Elena e Martina, tre giovani animatrici che operano nell’Oratorio Diffuso. È stata questa l’occasione per riscoprire il dono della Cresima per i presenti. L’attività è continuata con un confronto su ciò che valorizza e ciò che svilisce il corpo. Dopo il pranzo offerto dalla comunità di Cormons è stato dato qualche spunto su cosa possa voler dire amare con il proprio corpo. C’è stato poi il tempo per approfondire il tema grazie al dialogo fatto con Silvye e Fabio, giovani sposi, fra Luigi, un consacrato, Marco, un insegnante.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5