L’occasione per riflettere sulle diversificate esigenze di natura spirituale e materiale delle comunità che del contesto monfalconese fanno parte contribuendone allo sviluppo
Monfalcone - Ronchi dei Legionari - Duino
La nave destinata alla croceristica della Cina
Una tradizione che si rinnova da 182 anni
Tradizionale momento estivo di festa e incontro
Il 22 giugno 1968 l’arcivescovo monsignor Cocolin consegnava alla comunità di Vermegliano il nuovo edificio
Momenti di festa per la fine del Ramadan
Concluso il tempo di digiuno anche per la comunità islamica monfalconese
Incontri e dibattiti hanno caratterizzato i cinque giorni dell’edizione 2018 del Festival del giornalismo svoltosi la scorsa settimana a Ronchi dei Legionari
Premiato l'impegno culturale e il servizio nell'Ordine di Malta
Siglato il patto alla presenza di tutte le Forze dell'Ordine
Prima riunione del comitato consultivo in Comune a Monfalcone
Corpus Domini: il rito presieduto dall’arcivescovo emerito della diocesi, mons. DeAntoni, e concelebrato dai sacerdoti in servizio pastorale a Monfalcone
Celebrazione patronale a San Canzian nel ricordo dei tre martiri alla cui vocazione è dedicato un libro a fumetti curato da Cristina Nocent e Renato Aveta ed illustrato da Umberto Moriconi
Sabato 9 giugno l’assegnazione alla giornalista
Affollato incontro nel ricreatorio di largo Isonzo a Monfalcone
Inaugurati la scorsa settimana a Turriaco
Incontro a Staranzano promosso dall’Associazione "Rosanna Soranzio"
Mercoledì 30 la presentazione di "Verso il sole vero"
La storia di Luca Fracaros e della sua vita ricominciata dopo il drammatico incidente di 7 anni fa
Il mondo del lavoro del Mandamento -ma analoghe orribili notizie sono venute in queste settimane dalla regione e anche da più lontano- è stato colpito da un terribile ed ennesimo incidente sul lavoro.
Ben 40 scuole hanno partecipato quest’anno all’evento con più di 100 exhibit, di cui 7 erano anche dei laboratori
L'Orchestra d'Archi di Farra protagonisti sabato 19 maggio nella parrocchiale di San Rocco
Nel pomeriggio di domenica 6 maggio, si è svolta a Monfalcone la Festa del Capodanno bengalese: tanta musica, pietanze tipiche, presentazioni di progetti e presenze di colori festosi.
Quadri e grafiche, visitabile fino al 20 maggio
Quando la difesa dell’identità ’cristiana’ cattura il favore dei credenti con affermazioni e programmi che negano nei fatti i valori cristiani: è la situazione che appare sempre più evidente in alcuni Paesi dell’Europa Centrale e che emerge con sempre maggiore forza anche nel nostro Paese e nelle nostre città.
Tutta la cittadinanza in festa. Prima uscita pubblica per il neopresidente regionale
Una lezione concerto tenuta dall’Orchestra d’archi di Farra d’Isonzo per gli alunni della scuola primaria del paese
Domenica scorsa i comunicandi di Santo Stefano e San Lorenzo di Ronchi hanno lavorato il pane nel segno della condivisione
Sabato 5 maggio la cerimonia che restituisce alla cttà di Monfalcone l'edificio storico dopo gli importanti lavori di ristrutturazione
Nuove presenze dovute alla immigrazione e mutate situazioni culturali, impongono se vogliamo conservare una convivenza civile e umana, anche nuove attenzioni e nuove risposte.