Impostata la Carnival Vista: lavoro assicurato ai cantieri
Segnali di speranza dall'avvio dei lavori per la costruzione della futura ammiraglia della compagnia Carnival

Niente come il varo rappresenta un’esperienza singolare. L’aria di festa, la commozione condivisa di tecnici e lavoratori, la riconoscenza per armatori e responsabili, la passione dei dirigenti; infine, l’attesa prima dello schiantarsi della bottiglia augurale contro la parete della nave e poi l’animarsi della stessa che, con l’arrivo dell’acqua in bacino, si appresta ad uscire verso il suo destino.
L’impostazione di una nuova nave, invece, trasmette altre emozioni: tutto avviene in modo molto più modesto e quasi silenzioso, nessun applauso e affollamento. L’apertura è affidata alla preghiera che il cappellano del lavoro recita insieme ai presenti che si segnano velocemente dopo l’aspersione dell’acqua benedetta e le parole di augurio per il lavoro e il futuro della nave che sta per essere impostata e che, già nel nome appena pronunciato incomincia ad esistere "Carnival Vista" n. 6242. Un nome ed un numero di lavorazione. Ed è già una identità ed un progetto che prende avvio.
Una delle due grandi gru del cantiere si mette in moto e viene trasportato in bacino nella posizione che gli spetta una parte della nuova costruzione appena abbozzata. Nel silenzio viene calata sui basamenti che attendono di sostenere la costruzione dell’intera nave: sono oltre cinquecento tonnellate di ferro lavorato che, con un tonfo leggero, si poggiano finalmente sul fondo. Al confronto della immensità del bacino, anche questo primo manufatto si ridimensiona e quasi si perde; segue il momento di saluto e di augurio che un brindisi augurale consacra.
La gioia si legge sul volto del direttore del cantiere Attilio Dapelo, il quale manifesta la soddisfazione per un lavoro acquisito che è una speranza per il domani; analogo sentimento sulla faccia dei dirigenti, ingegneri e sui lavoratori per i quali la certezza del posto di lavoro si accompagna a non poche altre sicurezze. Le traversie della vita di fabbrica - con qualche momento di giusta contestazione - guardano con viva speranza alla nave che nasce e che viene allestita nei luoghi di lavoro che la mettono insieme a spezzoni. La vita del cantiere ferve e i rumori operosi si sentono da lontano, echi di vita.
In questo spirito ha avuto logo la benedizione e l’impostazione della nuova nave crociera Carnival Corporation allo stabilimento della Fimcantieri di Monfalcone. La nave impostata, che sarà l’ammiraglia della compagnia di crociera "Carnival" si chiamerà" Vista"; la sua stazza lorda è di 133 mila tonnellate e potrà trasportare quasi cinquemila passeggeri oltre ai membri dell’equipaggio. Il varo è previsto per il 2016; la costruzione rispondere ai più moderni progetti tecnologici sia per quanto riguarda il progetto che per quanto riguarda le soluzioni tecniche d energetiche.