Il risparmio: virtù da imparare sin dalla scuola
Alla "S. Angela Merici" il progetto promosso da Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione

Imparare sin da piccoli come risparmiare e perché farlo, mettendo da parte qualcosa oggi per realizzare qualcosa di grande domani. Se ne è parlato alla Scuola paritaria "Sant’Angela Merici" di Gorizia con il progetto "Il risparmio che fa scuola".
Il progetto, promosso da Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca per sensibilizzare i ragazzi in modo divertente e creativo sulla cultura del risparmio e della sostenibilità, ha coinvolto 50 alunni delle classi quarte e quinte della Merici.
Una cinquantina di scolari delle classe quarte e quinte della Merici hanno dimostrato maturità e attenzione al tema del Risparmio nel suo concetto più esteso: non solo nel risparmio del danaro, ma tanta attenzione nel non sprecare l’acqua, l’elettricità, il cibo e praticare quotidianamente la raccolta differenziata di carta, vetro, plastica e lattine.
Per capire come il proprio gesto virtuoso rappresenti non solo l’incremento della propria ricchezza ma un valore assoluto e importante per tutta la propria comunità.