Gorizia
stampa

Bsi: tesori sui fondali del mare Adriatico

Documentari e presentazioni librarie per conoscere l'alto Adriatico

Parole chiave: Bsi (7), documentario (4)

Andare alla scoperta dei tesori sommersi dell’alto Adriatico, tra natura e storia, sarà possibile anche senza dover effettuare un’immersione subacquea grazie alla rassegna "La frontiera sommersa. Tesori sui fondali dell’alto Adriatico", mini serie di appuntamenti organizzata da Biblioteca Statale Isontina e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, con la collaborazione della Rai Friuli Venezia Giulia.
Tre gli appuntamenti in programma: nel primo, svoltosi giovedì 23 marzo, è stato presentato il libro di Pietro Spirito "L’antenato sotto il mare: un viaggio lungo la frontiera sommersa" edito da Guanda.
Il 30 marzo sarà proiettato il documentario "La Frontiera sommersa", seguito il 6 aprile da "I segreti del golfo", realizzati da Pietro Spirito e Luigi Zannini e prodotti dalla Sede Rai del Friuli Venezia Giulia.
"Attraverso la testimonianza letteraria e documentaristica sarà possibile trovare testimonianze e tracce di un passato da scoprire e riscoprire", ha commentato Guido Corso, direttore della Sede Rai regionale.
I tre incontri si svolgeranno presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio, in via Carducci 2 a Gorizia, con inizio alle 17.30 e ingresso libero.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Bsi: tesori sui fondali del mare Adriatico
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.