Presso la Fondazione Contavalle in via Garzarolli 131, il 28 settembre alle 18 verrà illustrata la possibilità di diventare tutore volontario, figura di accompagnamento ai ragazzi che arrivano soli nel nostro Paese
Gorizia
I fedeli delle comunità dell’Unità pastorale "Don Bosco" si sono stretti attorno a don Agostino Pieretti che dopo quattro anni di presenza in città è stato destinato ad un altro servizio
Numerosissimi i bambini da Italia e Slovenia (ma non solo) che hanno preso parte all’iniziativa
Il premio "Mattone su Mattone" assegnato alla famiglia Fior per il suo impegno nella comunità
Un ricco programma messo a punto nei giorni dal 5 al 16 agosto dal Centro per le tradizioni del Borgo
Campo Famiglie nelle Dolomiti per l’UP Madonnina - Lucinico - Mossa, con la partecipazione di genitori, figli e nonni
Venerdì 22 alle 10.30 presso la Grotta di Lourdes in via Alviano si ricorderà Stefano Borghes
Particolarmente ricco il programma predisposto nella ricorrenza patronale
Convenzione tra ERPAC FVG e la parrocchia dei Santi Ilario e Taziano
Lunedì 18 luglio alle 20.30 concerto a Gorizia al Kulturni Center Lojze Bratuž. Accanto ai ragazzi il violinista di fama internazionale Giovanni Angeleri
Gorizia ha bisogno di guardare al futuro e per farlo non può essere prigioniera della paura
L’apertura estiva nelle strutture di Lucinico e Mossa
Tanti exalunni con le loro famiglie hanno voluto ringraziare il Signore per la secolare presenza e testimonianza educativa delle Ancelle di Gesù Bambino in città
Appuntamenti dal 10 al 12 giugno
Le attività della Scuola dell’Infanzia "Ancelle di Gesù Bambino" termineranno il 30 giugno
Non solo tempo in cui non si va a scuola, ma tempo prezioso di crescita
Il rito dell’installazione avverrà presso la Cattedrale di Gorizia sabato 18 giugno alle ore 17.30
Siglato da Regione, ERPAC FVG, Comune di Gorizia e ASUGI un protocollo d’intesa per il recupero e la sistemazione in chiave storico/culturale dell’intera area
Domenica 8 maggio dopo la messa delle 9.30 in San Giorgio si snoderà la processione con la statua del santo per le vie del paese
Tra i 37 nuclei famigliari degli ortolani, anche 7 di origine ucraina che in questo momento stanno ospitando parenti e amici in fuga dal conflitto
In vista delle attività estive con i bambini ed i ragazzi
La struttura sarà ospitata all’ex sanatorio di via Vittorio Veneto che verrà totalmente ristrutturato e recuperato
Lunedì 25 la tradizione processione a Lucinico
Partecipata iniziativa promossa dalle Fraternità francescane di Gorizia e Nova Gorica guidata dai vescovi Carlo e Jurij
Il colloquio, durato oltre un’ora, tra il sindaco Ziberna e l'arcivescovo Redaelli, ha affrontato diversi temi, legati prevalentemente alle prospettive della Capitale europea della cultura, ma non poteva mancare un riferimento a quanto sta accadendo in Ucraina.
Una veglia ecumenica in memoria delle vittime delle mafie domenica 20 in S. Ignazio
"Le collaborazioni si stanno aprendo sempre di più, per mettere insieme quante più forze possibili, sempre in visione del 2025 e oltre - che è un po’ anche lo spirito alla base del progetto Nova Gorica e Gorizia Capitali della Cultura -"
Entra nel vivo il programma delle iniziative in occasione della festa dei patroni della città
Dove vai Gorizia? - Intervista a Mefail Thaqi, imprenditore e titolare dell’impresa edile “Goni”
L’articolato programma in occasione della ricorrenza dei Santi Ilario e Taziano ha come tema quest’anno le parole che il 2 maggio 1992 san Giovanni Paolo II pronunciò durante la sua visita in città