Gorizia

Presso la Fondazione Contavalle in via Garzarolli 131, il 28 settembre  alle 18 verrà illustrata la possibilità di diventare tutore volontario, figura di accompagnamento ai ragazzi  che arrivano soli nel nostro Paese

I fedeli delle comunità dell’Unità pastorale "Don Bosco" si sono stretti attorno a don Agostino Pieretti che dopo quattro anni di presenza in città è stato destinato ad un altro servizio

Numerosissimi i bambini da Italia e Slovenia (ma non solo) che hanno preso parte all’iniziativa

Campo Famiglie nelle Dolomiti per l’UP Madonnina - Lucinico - Mossa, con la partecipazione di genitori, figli e nonni

Particolarmente ricco il programma predisposto nella ricorrenza patronale

Gorizia ha bisogno di guardare al futuro e per farlo non può essere prigioniera della paura

Le attività della Scuola dell’Infanzia "Ancelle di Gesù Bambino" termineranno il 30 giugno

Siglato da Regione, ERPAC FVG, Comune di Gorizia e ASUGI un protocollo d’intesa per il recupero  e la sistemazione in chiave storico/culturale dell’intera area

Tra i 37 nuclei famigliari degli ortolani, anche 7 di origine ucraina che in questo momento stanno ospitando parenti e amici in fuga dal conflitto

La struttura sarà ospitata all’ex sanatorio di via Vittorio Veneto che verrà totalmente ristrutturato e recuperato

Il colloquio, durato oltre un’ora, tra il sindaco Ziberna e l'arcivescovo Redaelli, ha affrontato diversi temi, legati prevalentemente alle prospettive della Capitale europea della cultura, ma non poteva mancare un riferimento a quanto sta accadendo in Ucraina.

"Le collaborazioni si stanno aprendo sempre di più, per mettere insieme quante più forze possibili, sempre in visione del 2025 e oltre - che è un po’ anche lo spirito alla base del progetto Nova Gorica e Gorizia Capitali della Cultura -"

Dove vai Gorizia? - Intervista a Mefail Thaqi, imprenditore e titolare dell’impresa edile “Goni”

L’articolato programma in occasione della ricorrenza dei Santi Ilario e Taziano ha come tema quest’anno le parole che il 2 maggio 1992 san Giovanni Paolo II pronunciò durante la sua visita in città