Concluso il Centro estivo diffuso promosso dalle parrocchie cittadine
Gorizia
Al lavoro il Consiglio Pastorale Parrocchiale di Mossa
Giovedì 22 alle 11 il vescovo Carlo presiederà la messa alla grotta di Lourdes di via Alviano con un ricordo di Stefano Borghes
Momenti di riflessione e ludico-ricreativi nel programma in occasione della festa di S. Anna
Saranno fruibili negli orari di apertura dei Musei
Rassegna proposta dal Leo Club
Concerto conclusivo in Borgo Castello il 20 settembre
Iniziativa promossa dalle Acli provinciali
Prossimo appuntamento in programma il 22 giugno
Corso di italiano per donne straniere proposto da Fondazione “Contavalle”, CVCS e La Ginestra
I carabinieri hanno celebrato il 207° anniversario di fondazione
Le attività svolte con ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di primo grado
Iniziativa della Fondazione Carigo
La pala d’altare, scomparsa al termine della Prima Guerra mondiale, ritrovata negli scorsi mesi in una galleria d’arte romana
Negli anni dell’austerity, Voce Isontina si preoccupò di trovare proposte per un centro più "sostenibile", al fine di trovare soluzioni a lungo termine
Iniziativa promossa da CTA - Centro Teatro Animazione e Figure
L’arrivo in città nel pomeriggio di domenica 23; il 16 maggio ciclopedalata sul tracciato
Inaugurata la mostra "Rokovanje kultur - La cultura in una stretta di mano - Culture in t’une strete di man" che raccoglie opere di 68 artisti
Primo incontro del Consiglio pastorale con don Fulvio Marcioni amministratore parrocchiale originario proprio del quartiere di Montesanto
Domenica 25 aprile la santa messa delle 9.30 sarà presieduta dall’arcivescovo Carlo. Nel pomeriggio in programma la preghiera della Coroncina, le Litanie di San Giuseppe e la Benedizione Eucaristica
Procedono rapidamente i lavori di sistemazione e bonifica dell’area verde che andrà ad offrire alla cittadinanza un nuovo spazio urbano tra natura e benessere
La sua ditta ha costruito strumenti in tutto il mondo: un legame particolare con la città dove realizzò gli organi della cattedrale, di Sant’Ignazio e di San Rocco
Decisa dal Gip l’archiviazione del procedimento in cui erano coinvolti Andrea e Gabriele
Durante l’incontro si è parlato di iniziative concrete come la mostra sul tesoro di Aquileia, la cui apertura è stata rinviata al 2022
"C’è tanto più timore da parte degli uomini a denunciare, perché hanno paura di essere derisi, hanno paura del giudizio delle persone e non vogliono farsi vedere come delle vittime. Questo sicuramente è dovuto anche da un fattore culturale radicato, che vuole l’uomo che non piange mai, che non si piega, che non fa trasparire le proprie emozioni"
Ulteriore tassello per la valorizzazione del monumento simbolo della città
La consegna in programma il 4 ottobre
La mattina di martedì 16 marzo l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la solenne concelebrazione in onore dei Santi Ilario e Taziano patroni della città di Gorizia. Con lui hanno concelebrato i sacerdoti in servizio pastorale in città. Mons. Redaelli nella sua omelia (di cui pubblichiamo i passi centrali) ha sviluppato anche la riflessione su cosa significhi per Gorizia essere stata scelta come "Capitale europea della cultura" per il 2025.
La città si appresta a celebrare i santi Ilario e Taziano
Sarà possibile seguire l'appuntamento in Sala Incontro e su Zoom