Gorizia

"Siamo preparati, facciamo corsi specifici, ma di fronte a una simile situazione la preparazione all’emergenza, il non essere colti impreparati dal punto di vista "mentale", è stato superato: è stata un’emergenza completamente diversa, che ci ha messo davvero in difficoltà"

Quali i bisogni e le necessità più immediate per Gorizia, anche alla luce della situazione emergenziale? Quali inoltre le prospettive e i desideri della cittadinanza? In vista delle prossime elezioni comunali, ne parliamo con i responsabili delle Unità Pastorali della città

In attesa dell’esito sui finanziamenti derivanti dai bandi del PNRR

Quali i bisogni e le necessità più immediate per Gorizia, anche alla luce della situazione emergenziale? Quali inoltre le prospettive e i desideri della cittadinanza? In vista delle prossime elezioni comunali, ne parliamo con i responsabili delle Unità Pastorali della città

Lo sportello del Punto d’Ascolto ha accolto nel 2021 76 lavoratori, 12 in più rispetto all’anno precedente. Crescono le problematiche  nel settore privato, condizionate dalla situazione pandemica

Avviati i lavori dei Lotti 3 e 4 del Progetto “Parco transfrontaliero Isonzo-Soča",  cofinanziato dal programma di cooperazione territoriale Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020. Stimata per il cantiere una durata di 240 giorni

Il primo gennaio, giorno in cui la liturgia celebra la solennità di Maria Madre di Dio e la Chiesa riflette in modo particolare sul tema della Pace, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale.

La struttura sarà programmata per ospitare più di 1.200 alunni, laboratori, palestre, strutture sportive all'aperto, auditorium, mensa, giardini. Il costo ipotizzato per la realizzazione dell'opera è di 12 milioni di euro

Alle ore 18 nella parrocchiale verrà celebrata la messa solenne in onore della santa accompagnata dal canto della corale che porta il suo nome

Gli spettacoli al via il prossimo 6 dicembre con "MarlenEdith", proposta musicale e teatrale dedicata alla vita e le opere delle due grandi artiste

La richiesta di sospendere l’ampliamento del Casello del Lisert con una proposta alternativa avanzata dal Centro "Rizzatti" 25 anni fa