Sabato 12 marzo una serie di iniziative nella chiesa di S.Ignazio
Gorizia
Il punto di assistenza ospitato negli spazi dell’Istituto "Contavalle"
Concessione gratuita di alcuni spazi dalla Regione al Comune
"Siamo preparati, facciamo corsi specifici, ma di fronte a una simile situazione la preparazione all’emergenza, il non essere colti impreparati dal punto di vista "mentale", è stato superato: è stata un’emergenza completamente diversa, che ci ha messo davvero in difficoltà"
Al via anche nell’isontino il nuovo progetto nazionale di Uisp
Appuntamento domenica 13 febbraio
DOVE VAI GORIZIA? (3) - Il percorso di conoscenza e confronto sulle necessità e i desideri delle comunità cittadine prosegue insieme a fra Luigi Bertié
Quali i bisogni e le necessità più immediate per Gorizia, anche alla luce della situazione emergenziale? Quali inoltre le prospettive e i desideri della cittadinanza? In vista delle prossime elezioni comunali, ne parliamo con i responsabili delle Unità Pastorali della città
In attesa dell’esito sui finanziamenti derivanti dai bandi del PNRR
Firmato il protocollo d’intesa tra Consunigo e Informest
Presentato il report 2021 ancora una volta condizionato, almeno in parte, dalla pandemia. In crescita gli incidenti e le multe
Quali i bisogni e le necessità più immediate per Gorizia, anche alla luce della situazione emergenziale? Quali inoltre le prospettive e i desideri della cittadinanza? In vista delle prossime elezioni comunali, ne parliamo con i responsabili delle Unità Pastorali della città
Lo sportello del Punto d’Ascolto ha accolto nel 2021 76 lavoratori, 12 in più rispetto all’anno precedente. Crescono le problematiche nel settore privato, condizionate dalla situazione pandemica
Iniziativa dell’UP Madonnina - Lucinico - Mossa
Tempo di bilanci anche per la FIDAS isontina che conclude un 2021 fortemente segnato dalla pandemia
Avviati i lavori dei Lotti 3 e 4 del Progetto “Parco transfrontaliero Isonzo-Soča", cofinanziato dal programma di cooperazione territoriale Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020. Stimata per il cantiere una durata di 240 giorni
Il primo gennaio, giorno in cui la liturgia celebra la solennità di Maria Madre di Dio e la Chiesa riflette in modo particolare sul tema della Pace, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale.
La passione educativa dell’artista e docente rivive nelle nostre missioni in Africa
Il concorso presepi nell’Unità pastorale Lucinico - Madonnina - Mossa
La struttura sarà programmata per ospitare più di 1.200 alunni, laboratori, palestre, strutture sportive all'aperto, auditorium, mensa, giardini. Il costo ipotizzato per la realizzazione dell'opera è di 12 milioni di euro
Alle ore 18 nella parrocchiale verrà celebrata la messa solenne in onore della santa accompagnata dal canto della corale che porta il suo nome
Il "Premio S. Andrea" conferito quest’anno a Adriano Tofful, Roberto Puia e Edi Kocina
Santa Messa in spagnolo domenica 12 dicembre
In città si contano attualmente 27 pietre; nei prossimi anni se ne aggiungeranno altre per completare, entro il 2025, l’elenco dei deportati goriziani, costruendo un Percorso della Memoria
La proposta caratterizzerà il percorso d'Avvento nell'Unità pastorale Don Bosco di Gorizia
Gli spettacoli al via il prossimo 6 dicembre con "MarlenEdith", proposta musicale e teatrale dedicata alla vita e le opere delle due grandi artiste
Il 12 dicembre concerto di Antonella Ruggiero
I lavori avranno una durata di dieci mesi e andranno a collegare via del Carso a Corso Italia. Previsto anche il rifacimento dei marciapiedi
La richiesta di sospendere l’ampliamento del Casello del Lisert con una proposta alternativa avanzata dal Centro "Rizzatti" 25 anni fa
L’annuale incontro in programma sabato 30