Cormons - Gradisca d'Isonzo
stampa

La prima del Gobbo dedicata a Michela

Michela Sgubin, vittima della caduta  dell’albero del Maj a Piedimonte,  più volte aveva calcato le scene con il gruppo dei Rompiscena

Parole chiave: Gobbo di Notre Dame (1), Michela Sgubin (1), musical (15)
La prima del Gobbo dedicata a Michela

Michela Sgubin, la giovane che ricoverata all’ospedale di Cattinara dopo essere stata colpita dalla caduta dell’albero del Maj a Piedimonte e che sta attraversando momenti difficili, più volte aveva calcato il palco assieme ai Rompiscena.
I Rompiscena hanno voluto dedicarle la prima de "Il gobbo del Notre Dame" e dal pubblico si è elevato un lungo applauso di partecipazione e di incoraggiamento.
Il ritorno alle scene del gruppo teatrale del Ric, dopo tre anni di lunga attesa, è stato all’altezza della loro fama.
Anzi, con questo spettacolo, ispirato al libro di Victor Hugo, hanno raggiunto il culmine della loro bravura.
I venti giovani saliti sul palco del teatro Comunale, compresi alcuni esordienti, hanno dato il meglio di loro ottenendo un’accoglienza calorosa dal pubblico presente che li ha applauditi a scena aperta e accolti con un’ovazione nella scena finale.  
Lo spettacolo racconta la storia del gobbo campanaro di Notre-Dame e di come la comparsa della giovane zingara Esmeralda sconvolga la vita di molte persone che vivono all’ombra della cattedrale, in un periodo storico condizionato dalla paura e dall’ignoranza, ma che vuole trovare la salvezza nella speranza e nell’amore.
Le interpretazioni dei giovani attori sono state accompagnate dalle musiche e dalle coreografie tratte dalla trasposizione musicale disneyana, e da un allestimento scenografico e di costumi fedele ai toni e all’atmosfera del romanzo. al quale hanno lavorato dietro le scene per molti mesi una decina di persone.
All’inizio della serata hanno portato il loro saluto e il loro augurio il sindaco di Cormons Roberto Felcaro, che si è felicitato di vedere il teatro esaurito, e il parroco mons. Stefano Goina, che ha ricordato il suo predecessore monsignor Paolo Nutarelli che quattordici anni, con una felice intuizione, fa ha fatto nascere il gruppo teatrale.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
La prima del Gobbo dedicata a Michela
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.