L’opera benedetta sabato scorso è stata realizzata da Dino e Cristiano Tuzzi
Cormons - Gradisca d'Isonzo
Michela Sgubin, vittima della caduta dell’albero del Maj a Piedimonte, più volte aveva calcato le scene con il gruppo dei Rompiscena
Appuntamento domenica 15 al Preval nel 27° della dedicazione della chiesa
L’assemblea dei soci ha espresso un "grazie" commosso a don Paolo e delineato il programma dei prossimi mesi
Presenti in duomo accanto al gonfalone municipale le associazioni che aiutano a far crescere la comunità
Domenica 1 maggio le tre parrocchie dell’Unità pastorale celebreranno la Giornata Eucaristica mentre domenica 15 si terrà la Festa del Santuario
Liturgia della Parola al "Brignoli"
Nelle ricorrenze liturgiche di Sant’Adalberto e San Giorgio
Fede e fraternità tra le genti sul confine
Partenza dal Preval alla volta di San Martino di Quisca nella Domenica della Divina Misericordia
Serie di iniziative a Cormons per l’anniversario della sezione degli Alpini
Sabato 9 e domenica 10 sul palco del teatro comunale
Offerto dal coro "Natissa" di Aquileia, diretto dal maestro Luca Bonutti
Dopo due anni di sospensione, verrà ripresa la tradizionale azione liturgica il venerdì prima della Domenica delle Palme
Le donazioni aperte fino al 3 aprile
L'incontro nelle comunità di Moraro e Capriva
Domenica 20 durante la messa delle 10 nella parrocchiale
In fase di elaborazione il programma per ricordare l’anniversario
Anche quest’anno alcuni volontari hanno allestito la struttura dinanzi alla chiesa della Beata Vergine del Soccorso
Appuntamento ogni venerdì di Quaresima alle 18 in Rosa Mistica
Si sono riuniti alcuni componenti dei Consigli pastorali di Borgnano e Cormons e delle Assemblee parrocchiali di Dolegna del Collio e Brazzano
Il "Gobbo di Notre Dame" in programma il 9 aprile al Teatro Comunale
L’impegno delle componenti della "Verde Speranza"
Le Suore della Provvidenza hanno ricordato gli inizi della Congregazione
L’annuale giornata dedicata alla vita consacrata celebrata a Rosa Mistica
Le due comunità celebreranno domenica 13 febbraio con solennità Santa Fosca e San Valentino
Il 9 ottobre 1722 il rito fu presieduto dal vescovo Walland. In definizione un ricco programma di iniziative in parrocchia
A breve la ripresa delle iniziative del Museo della Zona monumentale
Grazie al ricavato della lotteria e del mercatino
Più di 2000 le persone che complessivamente hanno ricevuto l’aiuto della Caritas grazie all’apporto di tanti volontari