Cormons - Gradisca d'Isonzo

La mattinata è stata aperta da un vivace dialogo dal titolo "Nella bufera della pandemia - Rincontrandoci, quali e quante riflessioni, emozioni e reazioni" con la partecipazione degli studenti

"Quasi prodigiosamente è andata bene. Oltre all’impegno sanitario di tutte, suore e personale, attribuiamo il dono dell’incolumità, alla protezione di Rosa Mistica. Ora, se perdura la negatività all’infezione, vogliamo poter guardare al domani con positività e progettualità"

La prima pietra della torre di Versa fu posta nel 1715

Liturgia della Parola online guidata dal vescovo Carlo con studenti e docenti dell’Istituto "Brignoli" di Gradisca d’Isonzo

Si celebrano i 75 anni dell’altare dedicato al santo nella chiesa di San Leopoldo. Per le Suore di Rosa Mistica è il santo della Provvidenza