Aquileia - Cervignano del Friuli - Visco
stampa

Quaresima: un cammino di conversione

L’imposizione delle ceneri in programma in S. Eufemia durante le messe delle 8.30 e delle 18

Parole chiave: Quaresima (99)
Quaresima: un cammino di conversione

Mercoledì 22 febbraio, anche la comunità di Grado vivrà l’inizio del tempo forte della Quaresima.
Quaranta giorni: un’occasione speciale per convertire il nostro cuore a Dio, rimettendolo al primo posto della nostra vita, per saper riconoscere il suo passaggio e vivere ogni istante la certezza che Egli cammina in mezzo a noi e sa aspettare il nostro passo lento e insicuro.
Inizierà questo cammino con il gesto dell’austero simbolo delle Ceneri.
Come ha evidenziato il parroco, mons. Nutarelli, nel foglio settimanale della parrocchia "esse richiamano il credente al proprio peccato, alla sua capacità distruttiva: noi, purtroppo, siamo capaci di ridurre in cenere anche le realtà più nobili e sante. Questo simbolo, però, ci permette di cogliere anche ciò che è decisivo per il nostro cambiamento: Dio, con il suo amore, è in grado di trarre una vita nuova anche dalle nostre ceneri".
Nella basilica di sant’Eufemia alle 8.30 ed alle 18 avrà luogo la celebrazione eucaristica nel corso della quale saranno imposte le ceneri. A San Crisogono, invece, alle 16 la liturgia di inizio Quaresima sarà destinata in modo particolare a bambini e ragazzi.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Quaresima: un cammino di conversione
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.