Aquileia - Cervignano del Friuli - Visco
stampa

Grado: trentesimo Festival del Balletto

L'evento riunisce le scuole di danza del Triveneto

Parole chiave: balletto (2), Festival (53)

Il "Festival del balletto" riunisce anche quest’anno i ballerini e le ballerine delle scuole di danza del Triveneto. Un evento nato nell’ Isontino e organizzato dal "Cenacolo Arabesque-Amici dell’Unicef" di Ronchi dei Legionari sotto la direzione artistica di Doriana Comar ed è un’ occasione per commemorare la Giornata Internazionale della Danza. Il "Festival del balletto" è ormai giunto alla sua trentesima edizione e avrà luogo domenica 21 e lunedì 22 agosto presso l’auditorium "Biagio Marin" di Grado alle ore 20.45. La serata di domenica sarà dedicata alla danza moderna e contemporanea, mentre nella serata di lunedì sarà rivolta alla sezione della danza classica, neoclassica e di repertorio. Numerose scuole del triveneto si riuniranno in nome della danza e parteciperanno a questo evento tra cui la "Tersicore" e "Il nuovo centro danza" di Monfalcone, il "Ventaglio Associazione Sportiva Dilettantistica"  e la "Società Ginnastica Triestina" di Trieste, il "Movimento Espressivo" di Pieris, l’ "A.S.D. Scuola Etoile" di Casarsa, la "Master Ballet School" di Bolzano Vicentino e il "Cenacolo Arabesque" di Ronchi dei Legionari.
Gli allievi delle diverse scuole si riuniscono ormai da anni, mostrando al pubblico il duro lavoro svolto durante l’anno, frutto di impegno e costanza, in quanto la danza va coltivata e migliorata quotidianamente.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Grado: trentesimo Festival del Balletto
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.