Le poesie di Gruden dal campo di Visco
La presentazione questo venerdì 16 giugno nel ricreatorio parrocchiale

Venerdì 16 giugno, alle 20.30, nel ricreatorio parrocchiale di Visco (Via Gorizia), Erika Jazbar e Peter Cernic, presenteranno il libro "Sognando la libertà Le poesie di Igo Gruden dal campo di Visco - 1943/ Sanje o svobodi Pesmi Iga Grudna iz taborišza v Viscu leta 1943", edito dalla Editrice Goriška Mohorjeva druzba, a cura di Ivan Vogric e Ferruccio Tassin.
Nel volume, sono raccolte 19 poesie scritte dal grande poeta sloveno di Aurisina durante la sua detenzione nel campo di concentramento fascista di Visco; la traduzione in italiano è di Martina Clerici.
Gruden provò anche il più orrendo dei campi fascisti quello di Rab (Arbe).
I saggi di Ivan Vogric e Ferruccio Tassin raccontano il contesto in cui le poesie furono scritte, parlando della biografia di Gruden, degli intellettuali rinchiusi a Visco con lui, delle vicende del campo e di momenti di vita degli uomini e delle donne che vi furono internati.
La manifestazione è promossa dalla Associazione Internazionale Vischese "Terre sul Comfine", con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Slovenia a Roma e con l’adesione di numerose associazioni culturali italiane e slovene.
Nel corso della serata saranno eseguite alcune delle canzoni composte sui versi che Igo Gruden scrisse a Visco, tra esse Visko.