Cultura
stampa

L’archivio storico AC apre le sue porte

La visita in programma sabato 18 giugno

Parole chiave: archivio (18), Azione Cattolica (103)
L’archivio storico AC apre le sue porte

Una delle attività più importanti portate a termine nel 2021 da parte dell’Azione Cattolica di Gorizia è la catalogazione di tutti i documenti del suo archivio associativo, realizzata da Luca Olivo.
Per farne conoscere il contenuto qualche mese fa, ne è stata organizzata la presentazione al pubblico, ma sabato 18 giugno sarà possibile, dalle 9 alle 12 poterlo visitare: saranno presenti Luca Olivo, che mostrerà la suddivisione dei documenti in quattro importanti periodi (1922, 1939, 1946 e 1969 riferendosi ai quattro statuti dell’AC), ed anche la suddivisione che tiene conto della storia dell’Unione Donne, dell’Unione Uomini della Giac e di molto altro. Sarà presente anche Barbara Spanedda, che dell’archivio ne è la responsabile.
In questa occasione sarà anche possibile vedere la nuova sede dell’associazione, in via Seminario 7, ed acquistare i volumi dedicati alla storia dell’AC diocesana (Il volto femminile, maschile e ecclesiale dell’Azione Cattolica della diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni).
Per l’ingresso e la visita non è necessaria la prenotazione; vi aspettiamo sabato 18 giugno, dalle 9 alle 12, a Gorizia, in via Seminario 7. In tale occasione celebreremo la giornata internazionale degli archivi, che viene ricordata il 9 giugno.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
L’archivio storico AC apre le sue porte
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.