Cervignano: una serie di conferenze dedicate alla Grande Guerra
Si sta completando a Cervignano, in questi giorni, il programma riferente alla seconda serie di conferenze a carattere storico imperniate sulla prima guerra mondiale. Le tre associazioni promotrici sono "Alsa" di Cervignano, "Natiso cvm Tvrro" di San Vito-Aiello e l’Associazione "Terre sul Confine" di Visco. Si svolgeranno presso la "Casa della Musica" di Cervignano e godranno del Patrocinio del Comune di Cervignano del Friuli.
Si inizierà giovedì 19 marzo, alle ore 18, con Franco Cecotti - Vicepresidente dell’Aned di Trieste e ricercatore presso l’IRSMLFVG che parlerà su:"Il volto della Guerra: Ospedali, feriti, caduti".
Giovedì 26 marzo, sempre con lo stesso orario, Ludovico Rebaudo, Professore associato di Archeologia Classica (DIBE) - Udine parlerà su: "Lo scavo del Genio militare italiano sull’isola "Gorgo" di Grado - Lo scavo di Piazza Marconi di Cervignano".
Giovedì 9 aprile ci saranno due relatori per parlare di due personalità di inizio secolo: Don Giuseppe Lozer (Torre di Pordenone) e Monsignor Luigi Faidutti (Gorizia): "Tra il confino e l’internamento". Relatori: Ferruccio Tassin - Vice-presidente dell’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia e Gian Luigi Bettoli - Pordenone - Redattore del sito www.storiastorie.it,
Giovedì 16 aprile, Gianluca Comar parlerà grazie anche all’ausilio di immagini d’epoca su :"I bombardamenti aerei a.u. nella Bassa Friulana".
Venerdì 24 aprile, sempre con lo stesso orario, Alessandro Tortato - Direttore artistico - storico - Fondazione CINI - Venezia con:"La prigionia di guerra in Italia, 1915-1919".
Giovedì 30 aprile, Giorgio Milocco, curatore del ciclo delle conferenze, invece tratterà su:"I dannati dell’Asinara - Testimonianze raccolte in ambito locale". Giovedì 7 maggio, Liliana Ferrari - Presidente dell’Istituto di Storia Sociale Religiosa di Gorizia, un tema già riproposto in varie località della Diocesi:"La Chiesa cattolica e la prima guerra mondiale".
Infine l’ottavo appuntamento avrà luogo giovedì 14 maggio 2015, ore 18 con Roberto Todero - Associazione Culturale "F.Zenobi" di Trieste: "L’entrata in guerra dell’Italia: 24.5.1915".
Come si può constatare relatori di grande spessore e tematiche di straordinario interesse. In particolare la serata del 7 maggio è stata ideata con l’intento di coinvolgere in forma massiccia il mondo cattolico cervignanese ed in special modo le associazioni gravitanti nel Ricreatorio Parrocchiale.