Cultura

I PERSONAGGI DELLA CULTURA GORIZIANA

Tradusse pure dall’italiano allo sloveno il Decamerone di Boccaccio, i Promessi sposi di Manzoni, le opere di Silvio Pellico, di Grazia Deledda, di Antonio Fogazzaro e di Giovanni Verga

I PERSONAGGI DELLA CULTURA GORIZIANA (6) - La musica era al centro della loro vita

A 150 anni dalla nascita di monsignor Lorenzo Perosi, un convegno organizzato dall'Associazione Italiana Santa Cecilia nella sua città natale

Conta 27 faldoni e un ricco corredo fotografico, con immagini di ottimo livello tecnico, palpitanti testimonianze di un'epoca difficile, densa di lotte, e di progresso

Gran parte dei combattenti austriaci del Friuli orientale sono caduti  sul fronte russo, in Galizia ,  e in parte su quello serbo, ma la loro presenza anche su quello italiano non è proprio rara

Presentato il volume curato da Luigi Gratton; in 358 pagine le storie dei rudesi di oggi e di ieri

ll percorso espositivo rimarrà visitabile alla Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, presso Palazzo Attems Petzenstein, fino al prossimo 2 ottobre

Il Premio Leali delle Notizie  in Memoria di Daphne Galizia  sarà quest’anno assegnato  alla giornalista Marilena Natale, che lotta da anni  contro la corruzione  della politica camorrista