Progetto del Club Unesco con protagonista la copia anastatica della prima stampa dell’opera di Dante
Cultura
La pubblicazione, curata da Andrea Nicolausig ed edita dall’Istituto di Storia Sociale e Religiosa verrà presentata venerdì 12 aprile alle 20.30 nella sala consiliare della cittadina
Lis ativitâts da la Societât Filologjiche Furlane a van indevant fin ai 11 di Avrîl
Presentato il volume di Ivan Portelli dedicato alla secolare istituzione di formazione del clero presente a Gorizia edito dall’Istituto di Storia
La presentazione il 22 marzo in via Diaz
Giovedì scorso nell’aula "Pietro Cocolin" la presentazione del volume per iniziativa dell'Istituto di storia sociale e religiosa
La storia della nascita e dell’evoluzione della chiese e dell’ospedale eretti nel Medio Evo nella frazione di Ruda in un libro di Luigi Gratton
L’esposizione allestita al museo di Santa Chiara potrà essere visitata ad ingresso gratuitosino al prossimo 16 giugno
La presentazion par vierzi la "Fieste de Patrie", ai 22 di Març par cure di Franco Finco
Un libro del generale Marizza ripercorre le vicende de "I nostri nonni sloveni, friulani e bisiachi in uniforme asburgica nella grande guerra"
Terminati i lavori del primo lotto dell’intervento ad Aquileia di riqualificazione sul Fondo Cossar. La nuova struttura permetterà ai visitatori di riconoscere e riscoprire le volumetrie di un intero quartiere con case, strade e botteghe
Due visite nel 1922 e nel 1924 tra i popolari di Luigi Faidutti
Fece scalpore cinquant’anni l’articolo con cui il periodico studentesco della GS di Gorizia proponeva una rilettura che metteva in discussione la vittoria italiana proposta dalla storiografica ufficiale
Visitabile al Museo di S.Chiara fino al 24 febbraio
Presentata venerdì scorso a Udine - alla presenza del card. Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana - la nuova edizione della traduzione in friulano della Sacra Scrittura edita dall’Istituto "Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli"
Pubblicazione di Gian Francesco Cromaz
La presentazion a Udin al prin di Fevrâr
Personale di Emanuele Pensabene al Caffè Carducci di Monfalcone
Volume curato da Andrea Bellavite e Massimo Crivellari
Presentati due libri pubblicati per i tipi delle Edizioni della Laguna
Il 21 gennaio la Chiesa fa memoria della Martire
A son viertis lis iscrizions a la edizion 2018/2019 dai cors pratics di lenghe furlane, inmaneâts da la Societât Filologjiche Furlane cu la poie de ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane. Lis lezions a trataran argoments di grafie, gramatiche e imprescj lenghistics informatics.
Beltram di Aquilee, il pastorâl e la spade
Sabato 8 a San Lorenzo Isontino la presentazione del volume curato da Feliciano Medeot
Intervista a Jurij Paljk, direttore del Novi Glas
A colloquio con Chiara Genisio, direttore dell’Agenzia dei Giornali diocesani piemontesi e vicepresidente vicario della Fisc
Un viaggio dall’età dei Longobardi ai giorni nostri
Pubblicato il settimo e ultimo volume dell’opera sul corpus del 1271 dei titoli dell’antica raccolta gesuitica
Panoramica sulle tematiche d'attualità affrontate dal periodico
Il volume di Massimo Cernigoj offre documenti di prima mano; Villesse come riferimento e l’intero conflitto come scenario