Cultura

Quando il Bonaparte nel marzo 1797 sostò in casa Peressin nel paese di Viscone gli fu offerto da bere in un artistico bicchiere decorato a mano che dopo 226 anni ancora si conserva, capace di attraversare i secoli

I PERSONAGGI DELLA CULTURA GORIZIANA

Le opere di Erjavec furono una fonte importante per il famoso dizionario sloveno-tedesco di Pleteršnik

"Il simulacro della Vergine comparve per tre volte a una donna del popolo, e ripeté una richiesta ormai classica per farsi costruire una chiesa. Attraversando il tempo, due gliene costruirono, in collaborazione fra potenti e umili"

L’indagine storica prende come riferimento principale il Vaticano II (1962-1965) che in parte coincide con l’episcopato isontino di monsignor Pangrazio

La mostra in occasione del centenario dell'Arma Aeronautica