Chiesa
stampa

Il rito di ammissione di Manuel

Partecipata liturgia domenica scorsa nella parrocchiale di Aiello

Parole chiave: Manuel Millo (4), sacertote (1), ordinazione (48)

Il rito di ammissione al presbiterato di Manuel Millo si è svolto domenica 2 dicembre ad Aiello, in una delle comunità dell’Unità Pastorale, dove sta svolgendo il suo "tirocinio pastorale". Il rito di ammissione è il primo segno pubblico e ufficiale nel quale un seminarista manifesta il suo desiderio di diventare sacerdote e si impegna a vivere con la massima serietà la proposta di formazione.
Concretamente davanti al vescovo e alla comunità riunita il candidato manifesta le sue intenzioni e il pastore dona la sua benedizione chiedendo che quanto cominciato venga portato a compimento.
A pregare con Manuel erano presenti molte persone da Staranzano, suo paese di origine, alcuni ex-colleghi del mondo della cooperazione sociale, diverse persone delle nuove comunità dove sta facendo esperienza pastorale insieme a don Federico Basso, quasi tutti i seminaristi e l’equipe al completo del Seminario Interdiocesano di Gorizia-Trieste-Udine.
La comunione vissuta nella celebrazione eucaristica è poi diventata anche condivisione della cena generosamente preparata dalla comunità locale.
Era da diversi anni che non si viveva un momento simile in diocesi. Farlo conoscere può essere l’occasione per far pensare che quella del sacerdozio è una strada possibile anche per altri giovani.

© Voce Isontina 2023 - Riproduzione riservata
Il rito di ammissione di Manuel
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.