Convegno regionale per il Rinnovamento nello Spirito Santo
L’incontro sarà spiritualmente arricchito dalla presenza del predicatore, don Fulvio Di Fulvio
"In nessun Altro c’è salvezza..." (cfr. Atti 4,12) se non nel nome di Gesù: ecco l’annuncio carico di speranza, che domenica 6 ottobre aleggerà sul 38° Convegno regionale del movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito Santo, per l’intera giornata. L’appuntamento è alle ore 8.30 presso la struttura Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, viale Centrale 29.
Sarà una giornata di festa nel Signore e con il Signore, per il "Popolo della lode" e per tutti coloro che, seguendo l’invito di Papa Francesco, desiderano sperimentare la bellezza di scoprirsi cristiani con il sorriso nel cuore e sulle labbra.
L’incontro sarà spiritualmente arricchito dalla presenza del predicatore, don Fulvio Di Fulvio, già noto per la sua forte evangelizzazione, parroco, con riconosciuti carismi di liberazione e guarigione; ha ricevuto direttamente da Papa Francesco il mandato di missionario della Divina Misericordia.
Don Fulvio animerà, poi, un’Adorazione solenne, detta Roveto Ardente, con preghiere di liberazione e di guarigione spirituale e fisica.
Nel pomeriggio presiederà la celebrazione della Divina Eucaristia, alle ore 17.00.
Sarà una giornata all’insegna della festa e della gioia per tutti: giovani e anziani, ragazze e ragazzi, mamme e papà, nonni e nonne, nessuno escluso; a bimbi e giovani, saranno dedicati spazi e momenti "su misura", perché, anche per loro, la giornata risulti ricca, felice, partecipata e coinvolgente.
Il Convegno regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo è un appuntamento, che si preannuncia particolarmente ricco di fervore e di spiritualità, in una dimensione di unità e in un clima di condivisione e di fraternità sincere, capaci di ravvivare e dare slancio alla fede in Gesù vivo e risorto.
Non si tratta dell’unico momento di evangelizzazione proposto dal Rinnovamento nello Spirito Santo della Regione. Il Convegno sarà, infatti, l’occasione per conoscere anche i vari progetti di evangelizzazione e di formazione dei quali il movimento si fa carico, a livello nazionale e locale. Per esempio, partiranno a breve nelle varie Diocesi i Seminari di "Vita Nuova nello Spirito Santo", occasione per ogni battezzato di riscoprire le ragioni della propria fede e dell’Amore di Dio.