L'augurio per questo Natale da parte dell'arcivescovo Carlo
Chiesa
Secondo incontro di formazione per i cantieri dell’ascolto sinodale
Inaugurata sabato 3 dicembre la mostra in 23 pannelli dedicata all’anniversario della presenza in diocesi dell’associazione
L’iniziativa, svolta in Transalpina, ha coinvolto famiglie italiane e slovene
Consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione da parte della CEI
Si è svolta a Roma la Conferenza Organizzativa per l’anno 2022 che ha ospitato numerosi delegati territoriali da tutta Italia
Tradizionale incontro natalizio promosso dall’Usmi diocesano; il vescovo Carlo ha presentato la Lettera pastorale
"Forse il titolo cui più teneva era quello di "Sior Decan". Decano fu, dal pugno di ferro e dal cuore di velluto"L
Incontro di riflessione in occasione dei 90 anni del sacerdote diocesano
Disponibile l’edizione 2023 della pubblicazione proposta dall’Arcidiocesi e dedicata quest’anno alla santità
Sabato 3 si inaugura una mostra presso la sede dell’associazione, il 7 gennaio 2023 un convegno in Sala "Incontro" a San Rocco
La storia di Denise Kambou, vera anima del Centre Notre Dame des Sources
Incontro a Monfalcone per i Gruppi della Parola con la biblista Daniela De Panfilis e la psicopedagogista Katia Bolelli
Prende il via questa domenica 27 novembre il cammino d’Avvento insieme a Caritas diocesana
Domenica scorsa, 20 novembre 2022, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la liturgia eucaristica nella chiesa di San Giovanni a Gorizia nel corso della quale è stato ricordato il 50° di attività del Centro pastorale sloveno
Alcuni spunti per la meditazione proposti dall'Assistente diocesano, mons. Arnaldo Greco
I partecipanti sono stati invitati a guardarsi attorno e a cogliere i bisogni della città e della comunità cristiana che li interpellano personalmente
L'appuntamento in programma per domenica 27 novembre
Celebrata lo scorso 12 e 13 novembre la VI Giornata mondiale dei Poveri, desiderata e indetta da papa Francesco. Nell’occasione è stato anche consegnato il Mandato agli animatori della Carità
Importante anniversario per il Centro Pastorale Sloveno di Gorizia, che festeggia il 50° con numerosi appuntamenti che ci accompagnerano fino a giugno 2023
Già da una prima lettura è possibile osservare la profondità umana e spirituale del testamento, in cui il lato materiale ed economico rappresenta il contorno di un lascito vitale e prezioso
Serata di preghiera e testimonianza promossa da Caritas diocesana
Veglia transfrontaliera dei giovani – 19 novembre 2022 tra Gorizia e Nova Gorica
Anche una delegazione della diocesi ha partecipato al 37° convegno Aipas ad Assisi
Le offerte dei fedeli per i sacerdoti permettono l’attenzione anche ad una realtà troppo spesso dimenticata come quella carceraria
Mercoledì 2 novembre, nella giornata in cui la Chiesa fa memoria di tutti i fedeli defunti, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale pronunciando la seguente omelia
Martedì 1° novembre 2022, nella solennità di Tutti i santi, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica in Sant’Ignazio pronunciando la seguente omelia.
Appuntamento per domenica 13 novembre presso l’Oratorio San Michele di Monfalcone alle ore 15.45
Mercoledì 16 novembre alle 20.15 presso la parrocchia di S. Nicolò a Monfalcone
In occasione della Giornata Mondiale del Povero, una veglia di preghiera, testimonianza e condivisione il 12 novembre