La pandemia ha costretto a ripensare le tradizionali esperienze estive
Chiesa
Proseguono gli incontri ospitati in cattedrale a Gorizia
Campolongo ha ospitato sabato scorso la 14^ edizione della rassegna promossa dai Campanari del Goriziano nel paese della Bassa friulana in occasione dell’anniversario dalla conclusione dei lavori del locale campanile avvenuta nel 1770
Appunti dalla Tre giorni dei sacerdoti a Belluno-Feltre
Sabato 3 ottobre Papa Francesco si recherà ad Assisi per firmare la nuova Enciclica “Fratelli tutti": delle ripercussioni che questo documento potrà avere anche nel mondo islamico ne parliamo con l’Iman di Trieste, Nader Akkad
Saranno molti i bambini che potranno usufruire della struttura che sta sorgendo a Bouaké
I seminaristi dell’Arcidiocesi in ritiro con l’arcivescovo Carlo
La parrocchia dei SS. Nicolò e Paolo a Monfalcone ha ospitato l’annuale Tre Giorni di incontro e di aggiornamento dei catechisti della diocesi
Tanta la generosità in più forme da parte di aziende e privati
A favore delle iniziative del Centro missionario diocesano
L’invito del presidente diocesano, Paolo Cappelli: "vivere non vivacchiare in un’estate un po'particolare"
Dal 24 al 26 agosto si rinnoverà presso la parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone la tre giorni di incontro e formazione per i catechisti della diocesi
Il 2 agosto di cento anni fa, nasceva a Saciletto di Ruda il futuro arcivescovo che resse la diocesi di Gorizia dal 1967 al 1982
La struttura è stata significativamente sistemata grazie al contributo prezioso di alcune famiglie della parrocchia che hanno offerto la disponibilità anche per la pitturazione delle pareti
Quest’anno sarà diverso: nei mesi estivi, in ricordo dei pellegrinaggi estivi, preghiamo per le giovani coppie, che stanno formando famiglie; e preghiamo per le “vecchie” coppie che lodano il Signore per la vita coniugale e familiare.
Dopo la sospensione dovuta al Covid-19 con meta Lourdes e Loreto
L'arcivescovo stamattina, giovedì 23 luglio, ha incontrato bambini e animatori dei centri estivi
Ci scrive Anna Medeossi, da tempo in Algeria dove, dopo un’importante esperienza di volontariato, è stata anche accolta tra le sorelle dell’Ordine delle Vergini Consacrate per la Diocesi di Orano, con la consacrazione avvenuta lo scorso autunno.
Tragico incidente questa mattina a Gorizia
Siglata ufficialmente sabato scorso la Convenzione fra l’Arcidiocesi e la Congregazione del Brasile
Intervista a fra Giorgio Basso, guardiano del convento dei padri Cappuccini di Gorizia
Domenica 12 luglio 2020, in occasione della celebrazione dei santi Ermagora e Fortunato, patroni dell’Arcidiocesi di Gorizia e della regione Friuli Venezia Giulia, il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi ha tenuto una Lecio magistralis in piazza Capitolo sul tema “Ri-partire per essere ri-generati. Alle radici della fede in ascolto del Vangelo”.
Si celebra domenica 12 luglio la giornata di sensibilizzazione e preghiera promossa dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano
Tema centrale dell’incontro dei Vescovi del Triveneto
Le Vocazioni al tempo del Covid-19 analizzate in una riunione dei delegati triveneti per la Pastorale vocazionale
La testimonianza delle Suore della Provvidenza che gestiscono il Centro sanitario di Kouve
Le premiazioni del concorso promosso dall’Ufficio catechistico diocesano
Si è tentato di riscoprire l’essenziale nel momento di un cambiamento così profondo nel sentire e del vivere della fede e dell’essere Chiesa
Fermarsi, situarsi, dimorare, prendere contatto con la terra, con lo spazio, lasciare che il tempo assuma il suo significato, accorgersi del valore della propria esistenza e di quella degli altri, contemplare e godere della bellezza del creato, ascoltare il silenzio, ammirare l’arte, lasciarsi trasportare dalle note della musica o dalla melodia di un bel canto, sentire sfiorare la mano da qualcuno che ci ama, avvertire di muoversi nel grembo di Dio, tutto questo e altro è vivere la vita sempre e in ogni momento, ricreandola con il Datore di ogni bene.
Le mascherine realizzate dai Gruppi missionari