In occasione della 70^ edizione della Giornata del Ringraziamento di domenica 8 novembre, la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha rivolto il tradizionale messaggio a tutte le comunità
Chiesa
Prossimo appuntamento il 30 novembre alle 15 a Monfalcone, Parrocchia di San Nicolò, sempre evitando assembramenti e nel rispetto delle normative anti-contagio
Le Ordinazioni sacerdotali che dovevano tenersi il 24 giugno sono state portate all’8 settembre alla presenza di un numero ridotto di persone
Disponibile l’edizione 2021 del Calendario "Il tempo e la Parola"
Appuntamento nelle giornate del 10, 11 e 12 novembre con trasmissione sulla piattaforma Zoom e sui social dell’Arcidiocesi
Le conseguenze dell’attuale diffusione della pandemia incidono sull’appuntamento previsto per domenica 8 novembre
Siglato da Arcidiocesi, Fondazione Carigo, Comune e Comitato CRI di Gorizia il proseguimento della collaborazione per gli Empori
Il Dpcm del 24 ottobre lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio. Mantenendo l’attenzione alle disposizioni di prevenzione, le nostre comunità sono chiamate però in questo tempo ad un rinnovato impegno di prossimità a chi si trova in difficoltà e a percorrere anche le nuove strade che la tecnologia offre per non far venire meno i percorsi di formazione e catechesi: ne parliamo in questa intervista col vescovo Carlo
Il suo ricordo è ancora vivo in tante persone che l’hanno conosciuto, apprezzato, stimato
Il sacerdote ucciso il mese scorso, aveva trascorso quest’estate alcuni giorni di ritiro sull’isola
Notizie dalla missione di Kongodekro
In queste settimane stanno riprendendo in diocesi le celebrazioni delle Prime Comunioni e delle Confermazioni, momenti vissuti quest’anno in maniera ancora più intensa dalle comunità, finalmente riunite. Abbiamo chiesto ad alcuni sacerdoti come sia stata la ripresa e quali le emozioni che hanno accompagnato questi momenti.
"La pandemia viene a smascherare queste forme devianti che la cultura sta veicolando, facendo prendere coscienza che abitiamo una casa comune e la sorte dell’uno è in stretta interdipendenza dalla sorte dell’altro"
Qualcuno mi giudicherà a-normale, ma non me ne curo: preferisco le feste di inizio novembre, a quelle di fine dicembre.
Un’occasione per riprendere il dialogo con quanti animano i gruppi famiglia o si occupano di accompagnamento e formazione alle famiglie
"Eccomi, manda me!" è il tema scelto per la Giornata missionaria mondiale di quest’anno che celebriamo domenica 18 ottobre.
A pochi giorni dall’uscita dell’Enciclica di papa Francesco, don Giulio Boldrin, direttore del Centro Missionario Diocesano, si sofferma su alcuni punti che invitano al dialogo interreligioso
Una celebrazione eucaristica in diocesi mercoledì 14 alla Marcelliana
Il Papa ha voluto firmare l’Enciclica davanti alla tomba del santo di cui ha scelto di portare il nome
Nel decanato di Cervignano - Visco - Aquileia
Due nuovi sacerdoti africani ospiti per un triennio in diocesi
Al via i corsi a Poggio III^ Armata per l’anno 2020/2021
Domenica 8 novembre a Maria Madre della Chiesa a Ronchi
Gli appuntamenti al via in ottobre
In occasione dell'Ottobre Missionario, intervista a Ivana Cossar
«Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni» è il tema della Giornata del Migrante e del Rifugiato che si celebra in tutto il mondo domenica 27 settembre
Venerdì 2 ottobre alle ore 20.15 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone
Con inizio alle 20.30, in cattedrale, sul tema del "confine" si confronteranno il giornalista di Avvenire Marco Girardo ed il direttore del Novi Glas, Jurij Paljk
L’attenzione verso la creazione non è una trovata del XXI secolo ma fonda le sue radici nella riscoperta di idee già presenti nei primissimi pensatori cristiani
Il presidenteb dott. Montanar lascia dopo 10 anni la guida della sottosezione