Intervista ad Angela Ceccotti, responsabile diocesana delle Zelatrici
Chiesa
Attenzioni per contribuire alla salvaguardia del creato e scelte semplici con cui sostenere le persone più povere
"Tutti auspicano e anzi pretendono. Ma, poi, quando si deve definire in termini appunto di rispetto della dignità delle persone e della giustizia verso gli altri, allora troppi si fingono smemorati"
Qual è la gioia che sentiremo annunciare dagli Angeli ai pastori? Qual è la gioia che vogliamo anche noi annunciare oggi ai poveri?
Si parlerà di progettazione educativa giovedì 17 su Zoom con il prof. Marco Moschini
"Una celebrazione eucaristica va preparata in tutti i suoi aspetti. C’è una regia celebrativa e bisogna fare in modo che tutto quello che viene cantato si associ bene con le parole e con i gesti che l’accompagnano"
Domenica 13 dicembre in tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi di Gorizia verrà celebrata la Giornata diocesana della Carità per sostenere il lavoro di Caritas
Con un apposito decreto e con la lettera apostolica "Patris Corde", Papa Francesco ha indetto uno speciale Anno di San Giuseppe, fino all'8 dicembre 2021
Il 5 dicembre il sacerdote è salito al cielo ad 82 anni, dopo 57 di sacerdozio; tante le comunità e le persone che in questi giorni lo hanno ricordato con affetto
Domenica 6 dicembre in Sant'Ignazio la presentazione dell'opera a cura di don Stasi e sr Lamanna
"Le nostre celebrazioni non debbono e non possono ridursi solo a formule e a cerimonie, ossia ad un cultomeramente esteriore; per raggiungere lo scopo la vita liturgica deve realizzare attraverso il segno, la nostra intima partecipazione al sacrificio di Gesù"
La pandemia ha sottolineato l’importanza di gratuità e condivisione
Iniziativa Caritas in collaborazione con Ufficio Catechistico e Agesci
Un concorso fotografico per riscoprire le dimensioni profonde e spirituali con l’aiuto dei simboli del Natale
La terza edizione italiana del Messale Romano rappresenta un’ occasione unica per riscoprire la centralità e l’importanza della liturgia nella vita cristiana e nell’azione pastorale.
Ogni giorno fino a Natale, alle ore 18 viene pubblicato sui social della diocesi un video con il commento del vescovo Carlo su una parola che caratterizza questo tempo
Per il tempo d’Avvento la Caritas diocesana di Gorizia propone letture e riflessioni per meglio comprendere Incarnazione e Nascita del Signore
Nonostante le speranze di uscirne fuori presto, siamo ancora nel pieno della cosiddetta seconda ondata della pandemia.
L’Istruzione della Congregazione della Dottrina della Fede del 2003
Il Tempo di Avvento mette in risalto tre virtù umane: l’attesa, la pazienza, la speranza.
Riflessione teologico-liturgica in occasione della pubblicazione della terza Edizione Italiana del Messale Romano
Per i decanati di Gorizia e Sant’Andrea
Intervista a fra Luigi Bertié, direttore dell’ufficio catechistico diocesano
Inaugurate la scorsa settimana due nuove inizative sul territorio diocesano: l’Emporio dell’Infanzia, luogo dove le famiglie più fragili con figli minori potranno reperire vestiti e materiali per i loro bambini, e Casa San Francesco, una vera "casa per tutta la comunità". Nella stessa giornata avviata ufficialmente l’operatività del Fondo Scrosoppi
Aggiornamento in seguito alle ultime ordinanze
Domenica 15 la presentazione del volume sul canale YouTube dell’Azione cattolica diocesana
Sabato 14 - vigilia della Giornata mondiale dei poveri indetta da papa Francesco - è la data scelta significativamente in diocesi per l’inaugurazione dell’Emporio dell’infanzia e di Casa "San Francesco" e per l’avvio ufficiale dell’operatività del Fondo "Scrosoppi"
Terza edizione italiana del Messale Romano: un Messale per le nostre Assemblee, dono per la Chiesa (1)
L’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di S.Ignazio la liturgia di commemorazione dei vescovi, sacerdoti e diaconi defunti
La trascendenza di Dio nel prossimo da papa Francesco a Martin Buber