Il Tempo di Avvento mette in risalto tre virtù umane: l’attesa, la pazienza, la speranza.
Chiesa
Riflessione teologico-liturgica in occasione della pubblicazione della terza Edizione Italiana del Messale Romano
Per i decanati di Gorizia e Sant’Andrea
Intervista a fra Luigi Bertié, direttore dell’ufficio catechistico diocesano
Inaugurate la scorsa settimana due nuove inizative sul territorio diocesano: l’Emporio dell’Infanzia, luogo dove le famiglie più fragili con figli minori potranno reperire vestiti e materiali per i loro bambini, e Casa San Francesco, una vera "casa per tutta la comunità". Nella stessa giornata avviata ufficialmente l’operatività del Fondo Scrosoppi
Aggiornamento in seguito alle ultime ordinanze
Domenica 15 la presentazione del volume sul canale YouTube dell’Azione cattolica diocesana
Sabato 14 - vigilia della Giornata mondiale dei poveri indetta da papa Francesco - è la data scelta significativamente in diocesi per l’inaugurazione dell’Emporio dell’infanzia e di Casa "San Francesco" e per l’avvio ufficiale dell’operatività del Fondo "Scrosoppi"
Terza edizione italiana del Messale Romano: un Messale per le nostre Assemblee, dono per la Chiesa (1)
L’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di S.Ignazio la liturgia di commemorazione dei vescovi, sacerdoti e diaconi defunti
La trascendenza di Dio nel prossimo da papa Francesco a Martin Buber
In occasione della 70^ edizione della Giornata del Ringraziamento di domenica 8 novembre, la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha rivolto il tradizionale messaggio a tutte le comunità
Prossimo appuntamento il 30 novembre alle 15 a Monfalcone, Parrocchia di San Nicolò, sempre evitando assembramenti e nel rispetto delle normative anti-contagio
Le Ordinazioni sacerdotali che dovevano tenersi il 24 giugno sono state portate all’8 settembre alla presenza di un numero ridotto di persone
Disponibile l’edizione 2021 del Calendario "Il tempo e la Parola"
Appuntamento nelle giornate del 10, 11 e 12 novembre con trasmissione sulla piattaforma Zoom e sui social dell’Arcidiocesi
Le conseguenze dell’attuale diffusione della pandemia incidono sull’appuntamento previsto per domenica 8 novembre
Siglato da Arcidiocesi, Fondazione Carigo, Comune e Comitato CRI di Gorizia il proseguimento della collaborazione per gli Empori
Il Dpcm del 24 ottobre lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio. Mantenendo l’attenzione alle disposizioni di prevenzione, le nostre comunità sono chiamate però in questo tempo ad un rinnovato impegno di prossimità a chi si trova in difficoltà e a percorrere anche le nuove strade che la tecnologia offre per non far venire meno i percorsi di formazione e catechesi: ne parliamo in questa intervista col vescovo Carlo
Il suo ricordo è ancora vivo in tante persone che l’hanno conosciuto, apprezzato, stimato
Il sacerdote ucciso il mese scorso, aveva trascorso quest’estate alcuni giorni di ritiro sull’isola
Notizie dalla missione di Kongodekro
In queste settimane stanno riprendendo in diocesi le celebrazioni delle Prime Comunioni e delle Confermazioni, momenti vissuti quest’anno in maniera ancora più intensa dalle comunità, finalmente riunite. Abbiamo chiesto ad alcuni sacerdoti come sia stata la ripresa e quali le emozioni che hanno accompagnato questi momenti.
"La pandemia viene a smascherare queste forme devianti che la cultura sta veicolando, facendo prendere coscienza che abitiamo una casa comune e la sorte dell’uno è in stretta interdipendenza dalla sorte dell’altro"
Qualcuno mi giudicherà a-normale, ma non me ne curo: preferisco le feste di inizio novembre, a quelle di fine dicembre.
Un’occasione per riprendere il dialogo con quanti animano i gruppi famiglia o si occupano di accompagnamento e formazione alle famiglie
"Eccomi, manda me!" è il tema scelto per la Giornata missionaria mondiale di quest’anno che celebriamo domenica 18 ottobre.
A pochi giorni dall’uscita dell’Enciclica di papa Francesco, don Giulio Boldrin, direttore del Centro Missionario Diocesano, si sofferma su alcuni punti che invitano al dialogo interreligioso
Una celebrazione eucaristica in diocesi mercoledì 14 alla Marcelliana
Il Papa ha voluto firmare l’Enciclica davanti alla tomba del santo di cui ha scelto di portare il nome
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...39