Nella mattinata di Giovedì 6 aprile 2023, Giovedì Santo, l'arcivescovo Redaelli ha celebrato in basilica ad Aquleia la Santa Messa Crismale. Queste le sue parole pronunciate nell'omelia.
Chiesa
Sono state presiedute sabato dal vescovo Carlo nella chiesa di S. Anna le esequie del sacerdote che per oltre mezzo secolo ha legato la propria vicenda personale e presbiterale a quella della comunità del quartiere goriziano
Il pensiero per questa Pasqua del direttore e dell’equipe Caritas diocesana
La Via Lucis si snoderà dal Santuario di Rosa Mistica a Cormons alla chiesa di San Giorgio a Brazzano
Vorrei tanto che in questa Pasqua questa "bestemmia" di Dio ci scandalizzasse, ci facesse star male, ci tormentasse, ci facesse persino essere d’accordo con Caifa. Perché solo così potremmo capire qualcosa della croce e intuire, magari solo per un istante - ma sarebbe una grande grazia… -, chi è Dio, quel Dio che per amore ha rinunciato a esserlo "svuotandosi" per amore nostro.
Prodotto dalle olive coltivate nel giardino sorto sul luogo dove il 23 maggio 1992 avvenne la tremenda esplosione
"Farò la Pasqua da te, con i miei discepoli". (Mt 26,18)
Era stato ordinato sacerdote nella basilica di Aquileia il 2 luglio del 1967
Personale e direttori degli uffici della Curia arcivescovile accompagnati dall’arcivescovo Carlo, in visita alla Basilica per un approfondimento guidato da Andrea Bellavite
Incontro con rappresentanti del Terzo Settore coordinato dal Centro missionario diocesano
Solenne Concelebrazione giovedì 6 aprile alle 10.30
L’arcivescovo Carlo ha presieduto domenica scorsa il rito nella chiesa di San Giuseppe a Monfalcone alla presenza dei familiari e di tanti parrocchiani
Incontro tra arcivescovo, équipe di Pastorale Sociale e del Lavoro e i sindaci del territorio
La firma dei decreti da parte dell'arcivescovo Carlo
"La prossima sapienziale darà modo di attuare un ascolto più profondo, non funzionale a risposte immediate, bensì aperto nel lasciarsi provocare, anche ferire dalle domande"
"Il problema non è "porta aperta" o "porta chiusa", il problema è essere responsabili di quello che avviene, di scegliere un modo umano, vero, intelligente, funzionante, non casuale e toccato dalla contingenza di gestire il tutto". All’interno degli appuntamenti per i Santi Patroni di Gorizia, Ilario e Taziano, l’incontro con il cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI, in dialogo con Mauro Ungaro
Il periodico incontro delle Zelatrici del Seminario. Prossimo appuntamento in programma per venerdì 28 aprile
"Abbiamo vissuto momenti di panico, è stata dura e difficile ma la cosa che ci ha contraddistinto è stata la nostra fede e la speranza di poter tornare indietro un giorno". Intervista a suor Patrizia Cannizzaro, unica suora italiana in Iraq, che insieme a tre consorelle si occupa di una Scuola Materna nella cittadina
Mercoledì delle Ceneri l’arcivescovo Carlo ha presieduto la Liturgia in Cattedrale
"Per questo, per esempio, ciò di cui, insieme con la preghiera, ci siamo privati con il digiuno, lo doniamo in elemosina verso i più poveri, come frutto di una solidarietà concreta"
Appuntamento per il 3 marzo nella chiesa di San Rocco a Gorizia
Ivana e Luisella, missionarie laiche diocesane, hanno raccolto le testimonianze di alcuni universitari
Sussidi di Quaresima per l’iniziazione cristiana: verrà offerto ai catechisti uno strumento guida diviso per fasce d’età
L'incontro all'interno delle iniziative per i patroni della città
Alla Fede ci si arriva percorrendo spesso strade misteriose dove nessuna delle nostre esperienze anche le più avvilenti e devastanti viene sprecata
Ci scrivono Ivana Cossar e Luisella Paoli, le due missionarie laiche diocesane che seguono le opere presenti in Burkina Faso. Riportiamo il loro aggiornamento sulla situazione nel Paese, recante anche alcune testimonianze.
Il santuario mariano di Rosa Mistica a Cormons ha ospitato l’incontro dei religiosi della diocesi con la messa presieduta dal vescovo Carlo
Celebrata anche in diocesi la XXXI^ Giornata mondiale del Malato
"Per noi la Quaresima è soprattutto "missionaria"; ci aiuta ad alzare il nostro sguardo dalle cose "nostre", per fissarlo sul mondo e sulle dinamiche della globalità"
Il primo appuntamento sabato 25 febbraio a Lubiana
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...53