Il cammino sinodale può diventare proficuo solo se diventa il metodo per coinvolgere tutte le persone che compongono il corpo della Chiesa
Chiesa
Vivere la Quaresima
Primo appuntamento venerdì 11 nel duomo di Cervignano
Firenze ha ospitato la seconda edizione del forum "Mediterraneo, frontiera di pace" promosso dalla Conferenza episcopale italiana cui hanno partecipato vescovi e sindaci provenienti da 20 diversi Paesi su tutte le sponde del Mediterraneo: fra di essi anche l’arcivescovo mons. Redaelli
Le offerte raccolte saranno trasmesse alla Caritas diocesana e finalizzate agli interventi individuati da Caritas italiana secondo anche le specifiche richieste provenienti dalle Chiese dell’Ucraina
"Ero ancora piccolo quando ho sentito il desiderio di entrare in seminario. La mia mamma mi ha raccontato che un giorno vidi un seminarista e subito dissi che volevo essere come lui"
Prosegue il cammino di collaborazione fra Chiese
Domenica 6 marzo alle ore 19 in cattedrale
Rinnovato il Protocollo d’Intesa che vede firmatari la Caritas diocesana, il Comune di Monfalcone, la Fondazione Carigo e la CRI Comitato di Monfalcone
Vivere la Quaresima (1)
Gli incontri si preghiera si susseguiranno ogni giovedì, sempre alle 17.30 a S. Rocco, fino a quando la crisi Russo - Ucraina non si concluderà con una intesa che allontani qualsiasi possibile scenario di guerra
#DONAREVALEQUANTOFARE
L’appuntamento, per i ragazzi dai 12 ai 17 anni, è fissato per il 18 e 19 aprile a Roma. In piazza San Pietro papa Francesco incontrerà gli adolescenti
"La saggezza della Chiesa ha sempre visto la Quaresima come un periodo adatto per vivere la conversione..."
Avviata la preparazione del pellegrinaggio a Lourdes
L’organismo diocesano ha un compito esemplificativo e proattivo nei confronti delle altre realtà della diocesi
L’Arcivescovo Carlo ha invitato le Fraternità a portare avanti questo cammino che dura ormai da 15 anni ed è veramente cammino sinodale
I risultati di questa prima fase andranno consegnati all'équipe diocesana entro il 15 aprile
Incontro dei quattro referenti delle diocesi del Friuli Venezia Giulia
L'11 febbraio la XXX^ Giornata mondiale del Malato
La nomina da parte dell'arcivescovo Carlo
L’aggiornamento delle Disposizioni diocesane per contrastare la diffusione del Covid-19
Il fitto calendario di iniziative coordinate in diocesi dall’Azione Cattolica in occasione del Mese della Pace
"La Chiesa cattolica in Giappone, pur essendo una minoranza rispetto ad altre religioni, è presente nella società come un piccolo seme. Ci sono diversi asili e scuole cattoliche che sono molti frequentati e apprezzati. Mi è capitato più volte di incontrare persone che li avevano frequentati e ne conservavano un bel ricordo"
Vescovi del Triveneto a confronto con alcuni giovani del Nordest
Alla serata hanno preso parte il biblista don Santi Grasso e il pastore di Udine Marco Casci
L’arcivescovo mons. Cocolin cessava di vivere la sera dell’11 gennaio 1982
La testimonianza di alcune persone che frequentano uno dei Gruppi della Parola
Domenica 23 gennaio la Domenica della Parola di Dio
Un episodio della vita del beato Odorico da Pordenone in Cina