Domenica 11 luglio, in occasione della festa di S. Benedetto, patrono d’Europa, viene proposto dai vescovi italiani alle comunità di leggere in tutte le parrocchie la seguente preghiera dei fedeli
Chiesa
Celebrati a Roma i 50 anni di fondazione della Caritas Italiana. Mons Redaelli: "Portiamo però con noi soprattutto i poveri, li teniamo nel cuore, con i loro volti, i loro sguardi, le loro fatiche e le loro speranze. Siamo molto riconoscenti verso di loro: ci sono maestri nella via del Vangelo con la loro inviolabile dignità di persone, la loro forza nel non perdere la speranza, la loro vicendevole solidarietà"
La chiesa dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone ha ospitato mercoledì scorso la terza serata dell’assemblea diocesana
Il 2 luglio 1951 mons. Oscar Simčič riceveva l’ordinazione sacerdotale a Trieste dalle mani di mons. Antonio Santin
Pellegrinaggio a Lourdes in settembre
A Cervignano si è svolta la prima tappa dell'annuale assemblea diocesana
La chiesa di S. Nicolò ha ospitato sabato scorso il periodico incontro delle Zelatrici e degli Amici del seminario alla presenza del vescovo Carlo
Da venerdì 11 a giovedì 17 giugno nei decanati
A pochi giorni dall’avvio dell’annuale Assemblea diocesana, l’arcivescovo Carlo si sofferma sul significato che questo tempo di pandemia ha avuto per la nostra diocesi ma anche sulle attese per il prossimo Sinodo della Chiesa italiana fortemente voluto da papa Francesco
Mercoledì 9 giugno il primo appuntamento a Cervignano
Sabato 5 giugno in S.Nicolò a Monfalcone
Da giovedì 27 sarà possibile seguire sui social diocesani l’ultima tappa del pellegrinaggio mariano
L’approvazione da parte del Governo delle linee guida per lo svolgimento dei Centri estivi, permette anche a tante realtà della nostra diocesi di avviare ufficialmente le iscrizioni
Consulte diocesane delle Aggregazioni Laicali del Triveneto
Il pellegrinaggio mariano del vescovo Carlo e delle famiglie fa tappa al santuario di Barbana
Un ulteriore passo per il rinnovamento della catechesi e la sua efficace opera nella nuova evangelizzazione
Lo sviluppo della dottrina della Chiesa nel volume curato da mons. Ettore Malnati
La singolare e toccante testimonianza di Enrico Broccanello, presidente dell’Unitalsi di Bolzano
Ricordo di mons. Metod Pirih, vescovo emerito di Koper - Capodistria
Un primo elenco delle iniziative proposte in diocesi nei prossimi mesi
Domenica 16 maggio appuntamento a San Canzian d’Isonzo e Isola Morosini
L’Ufficio catechistico diocesano propone la seconda edizione del concorso fotografico dedicato a Maria
Il pellegrinaggio mariano del vescovo Carlo e delle famiglie fa tappa a Madonna di Strada
La visita pastorale del vescovo ausiliare di Bouaké nel territorio dove opera don Stevanato
La celebrazione promossa nei giorni in cui avrebbe dovuto avere luogo l’analoga iniziativa dello Smom al santuario di Lourdes secondo una tradizione iniziata nel lontano 1958
Quattro le tappe del cammino percorso dal vescovo Carlo insieme alle famiglie della diocesi
In preparazione alle iniziative estive proposte dalle parrocchie
Il commento di don Lorenzo Magarelli a seguito degli incontri con i Consigli pastoralie
Nella domenica del Buon Pastore
Domenica 25 aprile, il vescovo Carlo ha presieduto in cattedrale una liturgia eucaristica nel corso della quale ha conferito il ministero dell’accolitato e del lettorato a Manuel Millo ed il ministero del lettorale a Matteo Marega, alunni del seminario interdiocesano di Castellerio.
Pubblichiamo i passi centrali dell’omelia di mons. Redaelli