Intervista esclusiva al cardinale Francesco Coccopalmerio
Chiesa
Comunicato dalla Cancelleria della Curia arcivescovile
La solenne liturgia presieduta dal cardinal Coccopalmerio in basilica ad Aquileia
Quattro giorni di formazione a Romans per catechisti ed operatori pastorali dal 31 agosto al 3 settembre
Intervista a Fra Luigi Bertiè, nuovo direttore dell’Ufficio catechistico diocesano
L’Osservatore Romano ha ripubblicato nelle scorse settimane una interessante nota redatta nel 1988 dallo studioso goriziano
Lentamente ma con crescente consapevolezza la prassi legata all’Iniziazione Cristiana suscita anche all’interno delle nostre comunità diversi e profondi interrogativi. Una 4 giorni di formazione a Romans dal 31 agosto al 3 settembre
La cronaca e le testimonianze dell’intenso pellegrinaggio diocesano guidato la scorsa settimana dal vescovo Carlo nei luoghi che conservano la memoria dell’apostolo Paolo
Da lunedì 15 a mercoledì 17 si è svolta nei locali dell’oratorio di San Nicolò a Monfalcone l’ormai tradizionale Assemblea diocesana al conclusione dell’Anno pastorale.
Papa Francesco riafferma l’importanza di fissare una data comune per la celebrazione della massima festività
All’Accademia dell’Aeronautica militare a Pozzuoli
Da lunedì 15 a mercoledì 17 giugno, presso la parrocchia di S. Nicolò di Monfalcone, la Chiesa diocesana intende continuare anche in queste giornate il cammino sul ripensamento delle forme di presenza sul territorio
Affollato incontro a Gorizia col missionario nella Terra dei cedri che negli ultimi anni sta vivendo una drammatica emergenza umanitaria
Annuale pellegrinaggio delle diocesi di Gorizia e Koper al Santuario mariano di Monte Santo
Incontro con don Peruffo di sacerdoti e laici organizzato dal Centro pastorale diocesano
Un gruppo di sacerdoti di Milano ha fatto visita a mons. Redaelli, loro compagno di ordinazione 35 anni fa
Incontro a Udine in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze
Gradisca ha ospitato la Veglia di Pentecoste dei giovani e delle Aggregazioni laicali
Il messaggio di papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale
Infondate le notizie di una presunta divergenza di posizioni fra Caritas e Frati minori cappuccini
Cristianesimo combattuto per i valori che propone
Insegnare che gli affari connessi al traffico di droga non sono compatibili con il Vangelo diventa causa di persecuzione
A Gradisca la Veglia di Pentecoste: alle 17 appuntamento per i giovani in San Valeriano
Sabato 23 maggio: per i giovani ritrovo alle ore 17 presso la chiesa di San Valeriano; alle 20.30 la veglia inizierà sul ponte fra Gradisca e Sdraussina
Annuale incontro delle Zelatrici con il vescovo Carlo
Un Paese dove sino poco tempo fa i cristiani ed i musulmani sembravano convivere pacificamente
Dalla caduta di Gheddafi gli islamici radicali hanno acquisito maggior sostegno
"Il califfato si è esteso, almeno territorialmente, disseminado migliaia di vittime che sono per la maggior parte cristiani e una mutua sfiducia fra cristiani e musulmani in tutto il Paese"
I cristiani vengono sempre considerati cittadini di seconda classe
Senza un governo funzionante, i cristiani sono stati bersaglio dei terroristi islamici ma, con un governo islamico, anche le autorità statali finiscono per perseguitarli