Incontro nei giorni scorsi a Mestre dei delegati delle 15 diocesi del Triveneto: una tappa comune di preparazione che ha permesso ai presenti di compiere un ulteriore passo di avvicinamento ai contenuti dell’appuntamento
Chiesa
Una serata con le testimonianze delle esperienze di volontariato estivo dei nostri giovani, con la proposta di viaggiare "verso le periferie esistenziali della nostra società"
Alcune riflessioni emerse dal settore Adulti nel corso dell’Assemblea diocesana dell’Azione cattolica per poter "viaggiare verso l’altro"
In molte diocesi italiane sono in atto sperimentazioni circa l'itinerario di Iniziazione cristiana proposto ai fanciulli e ai ragazzi
L’omelia pronunciata domenica scorsa da papa Francesco nella basilica di San Pietro alla Messa di inaugurazione del Sinodo ordinario della famiglia
L’invito del papa ai padri Sinodali nel primo giorno di lavoro dell’assise
Con le catechesi del mercoledì il papa ha preparato il prossimo Sinodo
Il coinvolgimento dei componenti dei CPaPa per la diffusione della buona mentalità dell'iniziazione cristiana
La presentazione della Lettera Pastorale nei decanati della diocesi
La proposta di 4 incontri formativi a cadenza settimanale: primo appuntamento martedì 27 ottobre a Gradisca
Tutte le informazioni necessarie per iscriversi all’evento culminante del Giubileo della Misericordia
Il percorso che la Pastorale giovanile intende offrire ai giovani nella loro formazione umana e cristiana, verso il Giubileo straordinario della Misericordia e la GMG di Cracovia
Amministratore parrocchiale a Gradisca d'Isonzo
Nel corso della presentazione della Lettera Pastorale alla stampa, il vescovo Carlo si è soffermato su alcuni aspetti legati al tema, sempre più attuale, dell’immigrazione.
Presentata nei Decanati la Lettera pastorale dell’Arcivescovo Carlo che segnerà il cammino della Chiesa diocesana nell’Anno Pastorale
Papa Francesco ha varato la riforma del processo canonico per la dichiarazione di nullità del matrimonio. Sottolineato il nesso con i lavori sinodali
Annuale appuntamento nei locali del San Luigi a Gorizia. Nell’incontro è stata "lanciata" la Giornata mondiale della Gioventù che si terrà a Cracovia nel 2016
Anche l’OFS si appresta a celebrare la festa di San Francesco; il 4 ottobre l’arcivescovo Carlo presiederà la Messa nella chiesa dei Cappuccini
La periodica riunione dei vescovi della Conferenza episcopale triveneta: "L’importanza di operare in modo condiviso, sia in ambito ecclesiale che sui rispettivi territori, nell’accoglienza ai profughi"
Visita a Milano per un gruppo di sacerdoti insieme al vescovo Carlo. Il confronto con un modello di pastorale di insieme ma anche con la tradizione della Chiesa ambrosiana e con esperienze di carità
Negli incontri decanali del 21-25 settembre l’Arcivescovo presenterà la nuova Lettera Pastorale
Che manchino poco meno di tre mesi al Giubileo salta agli occhi anche dalla lunga lista di impegni che deve fronteggiare colui che è stato designato dal Papa come il referente organizzativo dell’evento. Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, pur senza sbilanciarsi sulle cifre ci parla del “molto interesse” che c’è attorno al Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco.
La cella come Porta Santa, perchè il Giubileo è una "grande amnistia"; La riscoperta della ricchezza delle opere di misericordia; La facoltà concessa ai sacerdoti di assolvere dal peccato di aborto; La possibilità di confessarsi dai sacerdoti della fraternità San Pio X
La festa del Mandato ha rappresentato un momento di gioia che celebra il ritrovarsi della comunità cristiana, dopo la pausa estiva, per riprendere il cammino comunitario
La XVI^ settimana di formazione per catechisti che si è tenuta a Romans d'Isonzo dal 31 agosto al 3 settembre
Appuntamento domenica 20 dalle 17.30 al San Luigi a Gorizia con "Animafest"
L'esperienza di un gruppo formato da ragazzi provenienti dalle diocesi di Gorizia e Trieste presso la missione della Comunità di Villaregia a Texcoco
L’appuntamento, che sostituisce la tradizionale Tre Giorni diocesana, in programma domenica 20 settembre nei locali del ricreatorio di Cormons
In festa anche per il 50° di sacerdozio di don Baldas ed il rientro di don Zanetti
Ricordo di don Ettore Rizzatti: assieme a don Baldas, don Bottacin e don Gregori fu tra i sacerdoti ordinati dall’allora arcivescovo Andrea Pangrazio nell’estate del 1965